martedì, 22 Aprile 2025

APS | Rivista di politica internazionale

martedì, 22 Aprile 2025

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Cerca contenuti su:

Non hai trovato quello cercavi? Contattaci!

La relazione tra Austria e Russia: neutralità, euroscetticismo, dipendenza energetica

Caffè Lungo - L'Austria, Paese del blocco occidentale, è neutrale militarmente sin dal 1955, anno del recupero della sua sovranità. Tale aspetto le ha conferito un ruolo diplomatico significativo in Europa, mantenendo buone relazioni con la Russia, la quale...

La Serbia dopo la tragedia di Novi Sad, fra proteste e repressione

In 3 sorsi - Il 1° novembre scorso, a causa del crollo della pensilina esterna della stazione ferroviaria di Novi Sad sono morte 15 persone e altre 2 sono rimaste gravemente ferite. Il 5 novembre, sempre a Novi Sad,...

Commissione von der Leyen II: raggiunto l’accordo tra i gruppi politici del Parlamento Europeo

In 3 sorsi - La nuova Commissione Europea, espressione dei risultati delle elezioni europee dello scorso giugno, si appresta a iniziare il proprio mandato il prossimo 1° dicembre, previa conferma della plenaria del Parlamento Europeo. 1. IL NUOVO COLLEGIO DI...

Georgia, una vittoria contesa

Caffè ristretto - Il partito Sogno Georgiano si assicura nuovamente la maggioranza dei seggi nel Parlamento conquistando circa il 54% dei voti alle elezioni in Georgia di sabato 26 ottobre, con un'affluenza del quasi 59%. Prima della chiusura ufficiale...

Commissione Europea: la presidente Ursula von der Leyen scioglie le riserve

Analisi - La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha finalmente svelato la composizione del nuovo collegio di Commissari Europei, che dovrà ora essere approvata dal Parlamento Europeo al termine delle audizioni individuali.  IL COLLEGIO DEI COMMISSARI ALLA...

Nuova Commissione UE: quali prospettive per la politica di allargamento?

In 3 Sorsi – Dopo la rielezione di von der Leyen, è tempo di scegliere i nuovi Commissari, tra i quali quello all'allargamento ricopre un'importanza strategica. Da questa nomina dipende il successo o il fallimento dei negoziati recentemente aperti. 1....

Europa: le elezioni lasciano il segno, cambia lo scenario politico

Analisi - Il 2024 sarà ricordato come l’anno che ha stravolto gli equilibri elettorali e politici tanto in Europa quanto nel resto del mondo. Le tendenze sono però contrastanti: destra e sinistra si alternano al potere a livello nazionale...

Il tour europeo di Xi Jinping: un bilancio

Analisi - Il recente tour europeo del Presidente cinese Xi Jinping, dopo cinque anni di assenza, avviene in un momento di crescenti tensioni internazionali, causate dalla gestione opaca della pandemia di Covid-19 da parte della Cina, dalla disinformazione successiva...

Polonia, Donald Tusk è il Primo Ministro: ritorno al filo-europeismo? 

Analisi - L’ex Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk diventa Primo Ministro polacco, promettendo un ravvicinamento all’Unione Europea, anche se la strada che lo aspetta sembra piuttosto in salita. LE ELEZIONI DEL 15 OTTOBRE 2023 Le elezioni che si sono tenute...

Il discorso di insediamento di Javier Milei: cambiamento epocale o show mediatico? 

In 3 sorsi -  Dopo l’elezione di Javier Milei come Presidente dell’Argentina, abbiamo assistito a un discorso di insediamento che ha evidenziato le sfide economiche del Paese, promettendo riforme audaci e un futuro di libertà. 1. L’INIZIO DELLA CERIMONIA DI...

La Serbia si prepara alle elezioni politiche

In 3 sorsi - In un clima politico rovente, la Serbia si prepara ad andare alle urne il prossimo 17 dicembre. Il Presidente Vučić è alla ricerca di un ampio consenso che gli permetta di continuare e governare e...

Italia chiama, Ungheria risponde: le reazioni dei quotidiani ungheresi alle nostre elezioni

Caffè lungo - La vittoria di Giorgia Meloni è di rilevante interesse per Budapest, che spera di trarne legittimazione agli occhi dell’Europa. Ma c’è anche chi esprime diffidenza. C'E' CHI ESULTA... Non solo l’applauso a tempo con l’inno di Mameli prima...