martedì, 6 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

7 giorni in un ristretto – 29 Giugno

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Questa settimana nel mondo: eventi, incontri, ricorrenze da tenere d’occhio


Non solo quanto riportato nella nostra presentazione, ma tanti altri avvenimenti caratterizzeranno la prossima settimana geopolitica. Ecco quelli che riteniamo più importanti, classificati a seconda delle tematiche care ai lettori del Caffè geopolitico:

Affari Europei

Lunedì 29 giugno:

  • L’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza Federica Mogherini incontrerà i primi ministri di Serbia, Aleksandar Vučić, e Montenegro, Isa Mustafa, per continuare il processo di normalizzazione delle relazioni tra Belgrado e Pristina.
  • A latere del vertice UE-Cina, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker incontrerà il primo ministro cinese Li Keqiang.
  • A Minsk si svolgerà il quinto round di dialogo ministeriale informale del Partenariato orientale.

Giovedì 2 luglio:

  • La stessa Mogherini sarà in visita a Vilnius, in Lituania.

Asia

  • 5-6 Luglio: India e Sri- Lanka si incontreranno a Kochi in occasione del quarto Economic Dialogue tra i due paesi.

[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]

Per la nostra rassegna, questa settimana abbiamo consultato per voi le seguenti fonti:

[one_third]

Siti di informazione

  • Aljazeera english
  • Anadolu Agency
  • Ansa.it
  • Ansamed.it
  • Arabpress
  • BBC
  • EMM News Explorer
  • EU business.com
  • Euronews
  • Foreign Affairs
  • Foreign Policy
  • Japan Times
  • News Brief – emm.newsbrief.eu
  • Reuters
  • Ria Novosti
  • The Economist
  • The Korea Herald
  • The Korea Times
  • The New York Times
  • Tunisian agency press

[/one_third][one_third]

Think Tanks

  • Brookings
  • Council on Foreign Relations
  • Goldman Sachs
  • Horizon-Hozint
  • Le monde diplomatique
  • National democratic institute- Global elections calendar
  • Project syndacate
  • Stratfor

[/one_third][one_third_last]

Istituzioni

  • Azione esterna- Unione europea
  • China Embassy in the USA
  • Consiglio Europeo
  • European Commission
  • European Central Bank
  • Ministero degli Affari Esteri Italiano
  • Ministero della Difesa Russo
  • NATO
  • Parlamento europeo
  • ONU
  • US Secretary of State
  • US Secretary of Defence
  • US Embassy in China

[/one_third_last]

[author title=”A cura di Simone Grassi” image=”https://ilcaffegeopolitico.net/wp-content/authors/Simone%20Grassi-187.png”]Fiero membro della cosiddetta generazione Erasmus, ho studiato in Italia e in Francia. Sono laureato magistrale in Relazioni Internazionali (Università degli Studi di Milano) e ormai prossimo frequentatore di un Master di ricerca in Economia Politica all’Università di Bristol. Convinto europeista, sono stato stagista alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Oltre all’economia e alla politica internazionale, mi affascina il mondo della cooperazione allo sviluppo, un mondo che ho maggiormente scoperto durante un tirocinio in UNICEF[/author]

Simone Grassi
Simone Grassi

Fiero membro della cosiddetta generazione Erasmus, ho studiato in  Italia e in Francia. Laureato magistrale in Relazioni Internazionali (Università degli Studi di Milano),  frequento  ora un Master di ricerca in Economia Politica all’Università di Bristol. Convinto europeista, sono stato stagista alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Oltre all’economia e alla politica internazionale, mi affascina il mondo della cooperazione allo sviluppo, un mondo che ho maggiormente scoperto durante un tirocinio in UNICEF.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite