Questa settimana nel mondo: eventi, incontri, ricorrenze da tenere d’occhio
–
Non solo quanto riportato nella nostra presentazione, ma tanti altri avvenimenti caratterizzeranno la prossima settimana geopolitica. Ecco quelli che riteniamo più importanti, classificati a seconda delle tematiche care ai lettori del Caffè geopolitico:
Affari europei:
- 6-9 luglio: Sessione plenaria del Parlamento europeo. Temi caldi: Violazioni dei diritti umani e della democrazia e TTIP
- 8-9 luglio: Angela Merkel incontra il primo ministro serbo Aleksandar Vucic
- 9 luglio: il primo ministro serbo Aleksandar Vucic incontrerà Jean-Claude Juncker.
Sud est asiatico:
- 6-8 luglio: Il primo ministro indiando Narenda Modi, prima di partecipare ai summit in programma a Ufa, sarà in visita diplomatica in Uzbekistan e Kazakhstan.
Medioriente e Nord Africa:
- Il primo ministro turco Ahmet Davutoglu sarà in Bosnia- Erzegovina in occasione del ventesimo anniversario dell’eccidio di Srebrenica.
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
Per la nostra rassegna, questa settimana abbiamo consultato per voi le seguenti fonti:
[one_third]
Siti di informazione
- Aljazeera english
- Anadolu Agency
- Ansa.it
- Ansamed.it
- Arabpress
- BBC
- EMM News Explorer
- EU business.com
- Euronews
- Foreign Affairs
- Foreign Policy
- News Brief – emm.newsbrief.eu
- Reuters
- Ria Novosti
- The Economist
- The New York Times
- Tunisian agency press
- Washington Post
[/one_third][one_third]
Think Tanks
- Council on Foreign Relations
- Horizon-Hozint
- Il Politico- Politics, Policy, Political News
- Le monde diplomatique
- National democratic institute- Global elections calendar
- Project syndacate
- Stratfor
[/one_third][one_third_last]
Istituzioni
- Azione esterna- Unione europea
- Consiglio Europeo
- European Commission
- European Central Bank
- ONU
- Parlamento europeo
- Shangai Cooperation Organization
- UFA- 2015 SCO BRICS Summit
[/one_third_last]
[author title=”A cura di Simone Grassi” image=”https://ilcaffegeopolitico.net/wp-content/authors/Simone%20Grassi-187.png”]Fiero membro della cosiddetta generazione Erasmus, ho studiato in Italia e in Francia. Sono laureato magistrale in Relazioni Internazionali (Università degli Studi di Milano) e ormai prossimo frequentatore di un Master di ricerca in Economia Politica all’Università di Bristol. Convinto europeista, sono stato stagista alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Oltre all’economia e alla politica internazionale, mi affascina il mondo della cooperazione allo sviluppo, un mondo che ho maggiormente scoperto durante un tirocinio in UNICEF[/author]