sabato, 23 Settembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

7 giorni in un ristretto – 6 Ottobre

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Questa settimana nel mondo: eventi, incontri, ricorrenze da tenere d’occhio


Non solo quanto riportato nella nostra presentazione, ma tanti altri avvenimenti caratterizzeranno la prossima settimana geopolitica. Ecco quelli che riteniamo più importanti, classificati a seconda delle tematiche care ai lettori del Caffè geopolitico.

Affari europei:

  • 5 ottobre: Si riunisce il Consiglio “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori”. Si svolgerà lo stesso giorno un incontro informale dei Ministri della zona euro dedicato all’occupazione e alle politiche sociali.
  • Il Board della BCE si inconta a Francoforte per un meeting dedicato alle politiche non monetarie.
  • 7 ottobre: incontro informale Consiglio trasposrti
  • 8 ottobre: si riunisce il Consiglio giustizia e affari interni. Nello stesso giorno si svolgerà il Consiglio trasporti, telecomunicazioni e energia.
  • 5-8 settembre: sessione plenaria del Parlamento europeo
  • 11 ottobre: in Romania, il partito socialdemocratico elegge il nuovo leader.

Russia e Est Europa:

  • 9 ottobre: Petro Poroshenko sarà in visita in Romania
  • 11 ottobre: elezioni presidenziali in Bielorussia

Asia e Pacifico:

  • 5-8 ottobre: la Japan Trade Organization invierà un delegazione in Iran
  • 5-10  ottobre: il vice segretario di Stato USA Antony Blinken sarà in visita in Corea del Sud, Giappone e Cina. Con Giappone e Corea del Sud possibili discussioni trilateriali nel settore difesa.
  • 11 ottobre: Cina e India inaugurano la quinta esercitazione militare congiunta “Hand in Hand”

Asia del Sud:

  • 8-11 ottobre: il primo ministro dello Sri Lanka Ranil Wickremesinghe incontrerà Shinzo Abe

Medioriente:

  • 6 ottobre: il presidente tunisino Beji Caid Essebi incontrerà il presidente egiziano Abel Fattah Al-Sisi.
  • 7-9 ottobre: Il presidente turco Recep Erdogan inconterà Shinzo Abe
  • 8 ottobre: a Berlino il primo ministro israeliano Netanyahu incontrerà la cancelliera tedesca Angela Merkel

Americhe:

  • 5 ottobre: il presidente brasiliano Dilma Rousseff sarà in visita in Colombia.
  • 5-6 ottobre: il segretario di Stato USA John Kerry sarà in visita in Cile e ad Haiti
  • 6 ottobre: Argentina e Cile negozieranno un nuovo currency swap agreement

Africa:

  • 11 ottobre: in Uganda si svolgono le elezioni presidenziali

[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]

Per la nostra rassegna, questa settimana abbiamo consultato per voi le seguenti fonti:

[one_third]

Siti di informazione

  • Aljazeera english
  • Anadolu Agency
  • Ansa.it
  • Ansamed.it
  • Arabpress
  • BBC
  • EMM News Explorer
  • EU business.com
  • Euronews
  • Foreign Affairs
  • Foreign Policy
  • IMF direct – IMF blog
  • Kenya News
  • News Brief – emm.newsbrief.eu
  • Reuters
  • Ria Novosti
  • Sustainabledevelopment.un.org
  • The Economist
  • The New York Times
  • The Japan Times
  • Tunisian agency press
  • Washington Post

[/one_third][one_third]

Think Tanks

  • Carnagie Europe
  • Chatham House
  • Council on Foreign Relations
  • Horizon-Hozint
  • International Institute for Sustainable Development
  • Il Politico – Politics, Policy, Political News
  • ISN- International Relations and Security Network
  • ISPI
  • Le monde diplomatique
  • National democratic institute- Global elections calendar
  • Project syndacate
  • Stratfor
  • Wilson Center
  • World Affairs
  • World Politics Review
  • World Review

[/one_third][one_third_last]

Istituzioni

  • Arab League
  • ASEAN
  • Aviasalon- MAKS 2015
  • Azione esterna – Unione europea
  • Consiglio Europeo
  • European Commission (and DG Trade)
  • European Central Bank
  • FAO
  • Grand Duchy of Luxemburg – Presidency of the Council of the European Union
  • International Monetary Fund
  • Ministry of Defence of Ukraine
  • Ministry of Defence of Russian Federation
  • ONU
  • Parlamento europeo
  • Rappresentanza in Italia Commissione europea
  • UNDA
  • UNRIC

[/one_third_last]

[author title=”A cura di Simone Grassi” image=”https://ilcaffegeopolitico.net/wp-content/authors/Simone%20Grassi-187.png”]Fiero membro della cosiddetta generazione Erasmus, ho studiato in Italia e in Francia. Sono laureato magistrale in Relazioni Internazionali (Università degli Studi di Milano) e ormai prossimo frequentatore di un Master di ricerca in Economia Politica all’Università di Bristol. Convinto europeista, sono stato stagista alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Oltre all’economia e alla politica internazionale, mi affascina il mondo della cooperazione allo sviluppo, un mondo che ho maggiormente scoperto durante un tirocinio in UNICEF[/author]

Simone Grassi
Simone Grassi

Fiero membro della cosiddetta generazione Erasmus, ho studiato in  Italia e in Francia. Laureato magistrale in Relazioni Internazionali (Università degli Studi di Milano),  frequento  ora un Master di ricerca in Economia Politica all’Università di Bristol. Convinto europeista, sono stato stagista alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Oltre all’economia e alla politica internazionale, mi affascina il mondo della cooperazione allo sviluppo, un mondo che ho maggiormente scoperto durante un tirocinio in UNICEF.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite