venerdì, 9 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

7 giorni in un ristretto – 10 Novembre

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Questa settimana nel mondo: eventi, incontri, ricorrenze da tenere d’occhio


Non solo quanto riportato nella nostra presentazione, ma tanti altri avvenimenti caratterizzeranno la prossima settimana geopolitica. Ecco quelli che riteniamo più importanti, classificati a seconda delle tematiche care ai lettori del Caffè geopolitico.

Affari europei:

  • 9 novembre: le forze indipendentiste rappresentate nel parlamento catalano voteranno la solenne dichiarazione di avviamento del processo di indipendenza
  • 9 novembre: si riunisce il Consiglio Competitività
  •  9-10 novembre: l’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza Comune Federica Mogherini sarà in visita in Ucraina e Georgia
  • 11 novembre: sessione plenaria del Parlamento europeo

Russia:

  • 9-10 novembre: i rappresentanti di Ucraina, Russia e Ue proseguiranno le discussioni in materia di investimenti e commercio
  • 9-11 novembre: il primo ministro bielorusso Andrei Kobyakov sarà in visita in Pakistan
  • 10 novembre: il ministro per lo sviluppo economico russo sarà in visita in Cina
  • 11 novembre: il presidente tagiko Emomali Rakhmon sarà in visita in Pakistan

Asia e Pacifico:

  • 9-12 novembre: Corea del Sud e Islanda terranno incontri bilaterali
  • 9-15 novembre: la marina sudcoreana sarà impegnata nella seconda fase di un’esercitazione navale nelle contese acque dell’isola Dokdo

Asia del Sud

  • 8-19 novembre: India e Russia saranno impegnate in un’esercitazione congiunta in Rajasthan denominata Indra
  • 12-14 novembre: il primo ministro indiano Narendra Modi sarà in visita nel Regno Unito

Medioriente e Africa del Nord

  • 10 novembre: Vladimir Putin incontrerà l’emiro del Kuwait a Sochi
  • 12-13 novembre: in Libano comincia una nuova sessione legislativa
  • 14-18 novembre: il presidente iraniano Hassan Rouhani sarà in visita in Italia

Americhe:

  • 12 novembre: si riuniscono le Banche Centrali di Cile e Peru

[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]

Per la nostra rassegna, questa settimana abbiamo consultato per voi le seguenti fonti:

[one_third]

Siti di informazione

  • Aljazeera english
  • Anadolu Agency
  • Ansa.it
  • Ansamed.it
  • Arabpress
  • BBC
  • EMM News Explorer
  • EU business.com
  • Euronews
  • Foreign Affairs
  • Foreign Policy
  • IMF direct – IMF blog
  • Kenya News
  • News Brief – emm.newsbrief.eu
  • Reuters
  • Ria Novosti
  • Sustainabledevelopment.un.org
  • The Economist
  • The New York Times
  • The Japan Times
  • Tunisian agency press
  • Washington Post

[/one_third][one_third]

Think Tanks

  • Carnagie Europe
  • Chatham House
  • Council on Foreign Relations
  • Horizon-Hozint
  • International Institute for Sustainable Development
  • Il Politico – Politics, Policy, Political News
  • ISN- International Relations and Security Network
  • ISPI
  • Le monde diplomatique
  • National democratic institute- Global elections calendar
  • Project syndacate
  • Stratfor
  • Wilson Center
  • World Affairs
  • World Politics Review
  • World Review

[/one_third][one_third_last]

Istituzioni

  • Arab League
  • ASEAN
  • Aviasalon- MAKS 2015
  • Azione esterna – Unione europea
  • Consiglio Europeo
  • European Commission (and DG Trade)
  • European Central Bank
  • FAO
  • Grand Duchy of Luxemburg – Presidency of the Council of the European Union
  • International Monetary Fund
  • Ministry of Defence of Ukraine
  • Ministry of Defence of Russian Federation
  • ONU
  • Parlamento europeo
  • Rappresentanza in Italia Commissione europea
  • UNDA
  • UNRIC

[/one_third_last]

[author title=”A cura di Simone Grassi” image=”https://ilcaffegeopolitico.net/wp-content/authors/Simone%20Grassi-187.png”]Fiero membro della cosiddetta generazione Erasmus, ho studiato in Italia e in Francia. Sono laureato magistrale in Relazioni Internazionali (Università degli Studi di Milano) e ormai prossimo frequentatore di un Master di ricerca in Economia Politica all’Università di Bristol. Convinto europeista, sono stato stagista alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Oltre all’economia e alla politica internazionale, mi affascina il mondo della cooperazione allo sviluppo, un mondo che ho maggiormente scoperto durante un tirocinio in UNICEF[/author]

Simone Grassi
Simone Grassi

Fiero membro della cosiddetta generazione Erasmus, ho studiato in  Italia e in Francia. Laureato magistrale in Relazioni Internazionali (Università degli Studi di Milano),  frequento  ora un Master di ricerca in Economia Politica all’Università di Bristol. Convinto europeista, sono stato stagista alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Oltre all’economia e alla politica internazionale, mi affascina il mondo della cooperazione allo sviluppo, un mondo che ho maggiormente scoperto durante un tirocinio in UNICEF.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite