La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon venerdì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
EUROPA
Un tribunale tedesco ha stabilito il rilascio su cauzione per l’ex Presidente catalano Carles Puigdemont. La decisione non impedisce l’estradizione in Spagna di Puigdemont, ma complica i calcoli di Madrid. Dalla BBC.
ASIA
E’ in corso un cambio generazionale a Pyongyang e questo potrebbe avere importanti conseguenze per i rapporti della Corea del Nord con il resto del mondo. L’analisi di 38 North.
NORD AMERICA
Secondo Politico, non siamo lontani dai primi combattimenti nello spazio, e gli USA non sono pronti
MEDIO ORIENTE
Come vedono la nomina di Bolton in Israele? In teoria bene… nella pratica un po’ diversamente. Editoriale di Nahum Barnea dello Yedioth Ahronoth.
RUSSIA E CIS
La Georgia ha avanzato una serie di proposte per rilanciare il dialogo con le repubbliche separatiste di Abkhazia e Ossezia del Sud. Tra queste, anche la possibilità per le due repubbliche di godere dei benefici del recente accordo di associazione di Tbilisi con la UE. Da OC Media.
AMERICA LATINA
El Universal ci racconta le reazioni messicane al dispiegamento di truppe di Trump al confine. Tra sconcerto e arrabbiature, il Senato ha chiesto rispetto.
AFRICA
Il candidato dell’opposizione Julius Maada Bio è stato eletto Presidente della Sierra Leone. Da Africa News
AMBIENTE
Asahi Shimbun si occupa dell’hanami, la tradizionale e spettacolare fioritura dei ciliegi in Giappone. Il tempio di Byodoin, nella prefettura di Kyoto addirittura organizza una visione notturna degli alberi con tanto di spettacolo di luci.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di Convergència i Unió Licenza: Attribution-NoDerivs License