giovedì, 8 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Babilon n.3 – Hard rock America

In breve

  • Il terzo numero del 2020 di Babilon magazine è pronto, realizzato grazie alla collaborazione tra Il Caffè Geopolitico e Paesi Edizioni.
  • Babilon è il primo libro-magazine da collezione che si occupa di geopolitica ed è dedicato all’approfondimento degli scenari internazionali: in questo numero parliamo di Corea del Nord
  • La rivista si può acquistare online, oppure riceverla associandosi al Caffè!

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Gli Stati Uniti crescevano come mai prima nella storia, poi però sono arrivate la pandemia e la corsa presidenziale… e tutto ha preso una piega diversa. Scoprite il nuovo numero di Babilon!

La politica interna dell’era Trump si è rivelata un disastro che ha diviso il Paese, e Joe Biden dovrà porvi rimedio in fretta. Ma per riuscirvi dovrà passare da una politica «fast food» che tutto divora e presto dimentica, a una invece «slow food», che assicuri un pieno e prolungato godimento dei diritti civili e delle conquiste che hanno reso l’America il grande Paese che è.

La copertina del nuovo numero di Babilon

Se il quasi ottuagenario Joe Biden, il più anziano presidente mai eletto nella storia degli Stati Uniti d’America, determinerà l’intronizzazione di Kamala Harris come primo presidente donna degli Stati Uniti, è ancora troppo presto per dirlo. Tuttavia, appare già evidente sin dalle prime battute della nuova Amministrazione come la leadership di «good old Joe» sia appannata dalla compresenza di attori politici che agli occhi del popolo americano appaiono molto più «cool» di lui.

Avrà Biden le energie sufficienti per affrontare le numerose sfide interne ed esterne? Glielo auguriamo. Eppure, già il solo fatto di non avere il pieno controllo del Senato e della Corte Suprema sono un indicatore delle difficoltà crescenti che gli si parano davanti.
Ciò nonostante, questo è quanto apparecchiato dai democratici per i prossimi quattro anni. Un succulento menù da «Hard Rock Cafe» che, speriamo, non vada di traverso a nessuno, come spesso accade quando la demagogia prevarica le verità.

La collana Babilon Magazine è realizzata in collaborazione con Paesi Edizioni. La versione e-book può già essere acquistata su Amazon.

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite