La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon inizio settimana a tutti! Anche oggi puntuali come sempre con una breve lista delle migliori letture consigliate dalla nostra redazione.
NORD AMERICA
Gli Stati Uniti stanno provando a forzare la NATO nel prendere una posizione contro la violazione russa del trattato INF. Per ora, però, non tutti i partner europei vogliono prendere tale decisione (Germania in testa). Per Der Spiegel.
EUROPA
Politico Europe descrive le estenuanti giornate di negoziato che hanno preceduto l’accordo su Brexit raggiunto venerdì da UE e Regno Unito.
ASIA
Il problema dell’inquinamento atmosferico a New Delhi è sempre più grave. The Conversation ritiene che solo misure drastiche possano proteggere la salute degli abitanti della capitale indiana.
RUSSIA E CIS
Quale futuro per Mikheil Saakashvili dopo i recenti eventi ucraini? Balkanist lo ha chiesto via Twitter ai suoi lettori. Le risposte sono spesso esilaranti e non nascondono un pizzico di malizia nei confronti del personaggio e delle sue numerose “giravolte” politiche.
AMERICA LATINA
Hernàn Bedoya, attivista per i diritti dei campesionos, è stato assassinato in Colombia; a compiere l’agguato sarebbero state delle milizie paramilitari. Ce ne parla El Tiempo.
AFRICA
Dal Washington post aggiornamenti sul Kenya: il tribunale generale di Nairobi ha dichiarato che la scelta dell’opposizione, vicina a Raila Odinga, di celebrare la cerimonia di giuramento del loro beneamato in aperto contrasto con i risultati delle ultime elezioni – che hanno sancito il trionfo di Kenyatta – rasenta il tradimento.
AMBIENTE
Pùblico ci racconta come vanno le cose in uno dei luoghi più visitati d’Europa, le Azzorre. E di come far diventare il trekking nell’arcipelago patrimonio del mondo.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di Utenriksdept Licenza: Attribution-NoDerivs License