La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon martedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
EUROPA
The Economist ci spiega il braccio di ferro tra Unione Europea e Polonia, in queste settimane entrato in una fase decisiva.
MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA/ NORD AMERICA
Nel suo discorso alla Knesset il Vicepresidente statunitense Mike Pence ha annunciato la volontà di spostare l’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme entro la fine del prossimo anno. Inoltre, ha criticato la postura iraniana in Medio Oriente, sostenendo che il suo Paese non permetterà mai all’Iran di dotarsi di armi nucleari e che i prossimi mesi saranno l’ultima possibilità per gli europei di salvare l’Iran Deal, introducendo sanzioni volte a limitare i comportamenti iraniani ritenuti dannosi. Da CBS News
ASIA
L’economia cinese cresce più del previsto, ma molti esperti ritengono che ci saranno comunque problemi e difficoltà per Pechino nell’immediato futuro. Dal People’s Daily Online.
RUSSIA E CIS
In vista delle elezioni presidenziali di marzo, il Carnegie Moscow Center ha raccolto e analizzato le opinioni della società russa nel tentativo di comprenderne le intenzioni politiche di lungo periodo. Ne è emerso un quadro interessante ma contraddittorio, con la maggior parte dei russi desiderosi di riforme, ma spaventati dal loro costo.
AMERICA LATINA
La Colombia spera di essere ammessa all’Ocse quanto prima. Il negoziato dura da un po’ e c’è molta fiducia. Ce ne parla El Espectador
AMBIENTE
Il Portogallo prova a trasformare un danno in un’opportunità; la vendita di legna sopravvissuta agli incendi estivi ha fruttato un milione e mezzo alle casse statali. Ce ne parla Publico
AFRICA
Continuano le sanguinose proteste anti Kabila in Congo, aggiornamenti via BBC
A cura di Emiliano Battisti
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di mcgrayjr Licenza: Attribution-ShareAlike License