La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon martedì tutti! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
RUSSIA E CIS
Nei prossimi mesi l’Iran potrebbe entrare a far parte dell’Unione Economica Eurasiatica. Un evento che amplierebbe le potenzialità economico-commerciali dell’Unione e che rafforzerebbe l’asse geopolitico tra Mosca e Teheran. Da Asianews.it
ASIA
La Cina non ha gradito i commenti del mondo occidentale sull’annullamento del limite costituzionale dei due mandati presidenziali. E ha risposto duramente alle critiche tramite alcuni dei suoi organi di informazione. Dal Guardian.
AFRICA
Lo scorso 7 marzo si sono svolte le presidenziali in Sierra Leone. Queste elezioni si sono aggiudicate un primato mondiale: sono le prime, infatti, ad essersi svolte utilizzando la tecnologia “blockchain”che regola il funzionamento di Bitcoin e altre criptovalute. Via Il Post.
EUROPA
Il New York Times ricostruisce la crisi politica che sta attanagliando la Slovacchia e minacciando la stabilità del governo di Bratislava.
AMERICA LATINA
La sicurezza è uno dei problemi più gravi in Brasile. Cosa può succedere se la crisi dei conti pubblici fa crollare gli investimenti in sicurezza a Rio de Janeiro? Ne parla O Globo.
NORD AMERICA
Rex Tillerson non è più Segretario di Stato USA. Sarà sostituito dall’attuale Direttore della CIA, Mike Pompeo. Dal New York Times.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]