sabato, 2 Dicembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Afghanistan: ultima foto

In breve

  • Quinta puntata della quarta stagione di House of Coffee.
  • Parliamo della foto dell’ultimo militare statunitense a lasciare l’Afghanistan e di alcune considerazioni sul ritiro.
  • Per saperne di più su House of Coffee -> visitate la pagina dedicata!

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

House of CoffeeLa quinta puntata del 2021 non poteva non parlare della fine dell’impegno statunitense in Afghanistan. Lo fa partendo dalla foto scattata all’ultimo militare a lasciare il Paese e seguendo con alcune considerazioni sul ritiro in generale.

Venti anni sono tanti e le risorse usate sono state veramente ingenti. Per gli USA da soli siamo nell’ordine delle migliaia di miliardi di dollari. Il problema, secondo me, sta nel quando la missione degli Stati Uniti si è trasformata dalla semplice caccia ai terroristi di Al Qaeda e ai talebani a quella di “nation building”, ossia di costruzione di un nuovo Stato afghano che avesse anche istituzioni piuttosto democratiche oltre che diverse libertà “all’occidentale”. La conformazione geografica (tutte montagne e valli) e sociale (divisione in tribù ed etnie) rendevano l’obiettivo veramente difficile da raggiungere, forse impossibile, anche se non ci fossero state diverse inefficienze, come la corruzione di parte della dirigenza afghana che ha contribuito a far perdere buona parte delle risorse. Forse, ma è solo un forse, il germe del fallimento afghano sta nell’aver spostato l’attenzione verso l’Iraq dal 2003, quando i talebani erano ridotti al lumicino.

Un piccolo avviso: il primo episodio del podcast “Civil War” è in fase di montaggio e arriverà questo mese.

Per approfondire e rimanere informati… iscrivetevi qui!

Se vi siete persi questa o le puntate precedenti, potete richiederle scrivendo a [email protected]

Emiliano Battisti

Emiliano Battisti
Emiliano Battisti

Consulente per la comunicazione per un’azienda spaziale e Project Manager and Communications per OSDIFE, sono Segretario Generale e Direttore della comunicazione dell’APS Il Caffè Geopolitico e Coordinatore dei desk Nord America e Spazio. Ho pubblicato il libro “Storie Spaziali”.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite