martedì, 18 Giugno 2024

APS | Rivista di politica internazionale

martedì, 18 Giugno 2024

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Un nuovo colpo alla democrazia de El Salvador?

Ristretto – Il 29 aprile 2024 il Parlamento de El Salvador ha approvato una procedura che – se ratificata – alimenterĂ  dubbi sullo stato della democrazia.

Leggi tutto: Un nuovo colpo alla democrazia de El Salvador?

Il 29 aprile 2024, l’assemblea legislativa di El Salvador – controllata dal partito di governo Nuevas Ideas – ha votato a favore di una procedura vòlta a semplificare ed accelerare la riforma della Costituzione. Nella sua versione originale, l’articolo 248 della Costituzione stabiliva infatti che una riforma costituzionale richiedesse l’approvazione della maggioranza semplice dei deputati in una legislatura e la ratifica con almeno il voto dei due terzi dei deputati nella legislatura successiva. Questo meccanismo resta in vigore, ma una modifica del comma 2 – purchĂ© ratificata dal nuovo legislativo in carica dal primo maggio, scenario favorito dalla maggioranza assoluta di Nuevas Ideas – introdurrebbe anche la possibilitĂ  che una riforma costituzionale possa essere approvata e ratificata all’interno della stessa legislatura con una maggioranza qualificata dei tre quarti. Questo permetterebbe la pubblicazione immediata in Gazzetta Ufficiale e l’entrata in vigore senza dover attendere l’inizio di una nuova legislatura. La manovra ha suscitato ampie critiche da parte degli oppositori al governo di Bukele, che la considerano un ulteriore attacco allo Stato di diritto in El Salvador, dove la democrazia pare essere in declino da tempo. L’idea che la democrazia nel Paese sia in pericolo è stata alimentata da diversi fattori, tra cui gravi violazioni dei diritti umani e dubbi sull’indipendenza della magistratura. Inoltre, la capacitĂ  del Presidente di aggirare la Costituzione – che vieta due mandati consecutivi – per ottenere la rielezione ha sollevato ulteriori preoccupazioni sullo stato della democrazia. La modifica dell’articolo 248 conferirebbe al partito di governo – che controlla cinquantasei seggi su sessanta – un potere enorme. Ciò comporterebbe l’eliminazione di un contrappeso che mirava a proteggere la Costituzione ed il popolo dagli abusi delle maggioranze legislative. D’altro canto, i deputati di Nuevas Ideas hanno respinto ogni accusa, affermando di aver rispettato la Costituzione e di esercitare il potere conferito loro dai cittadini.

Alice Ferrari

Immagine di copertina: “El Salvador Grunge Flag” by Grunge Love is licensed under CC BY

Dove si trova

Perchè è importante

  • Il 29 aprile 2024, l’assemblea legislativa de El Salvador ha approvato una procedura per accelerare e semplificare la riforma della Costituzione.
  • La manovra è stata criticata dagli oppositori del governo di Bukele come un attacco allo Stato di diritto.

Vuoi di piĂą? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in piĂą iscrivendoti

Alice Ferrari
Alice Ferrari

Nata a Parma nel 1997, ho conseguito la laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali presso l’Università di Parma e ho proseguito con la laurea magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università degli Studi di Bologna, che mi ha dato modo di avvicinarmi alla cultura dell’America latina e di appassionarmici. Amo immergermi nella lettura e immedesimarmi nelle storie degli altri, i concerti e i gatti.

Ti potrebbe interessare