martedì, 10 Dicembre 2024

APS | Rivista di politica internazionale

martedì, 10 Dicembre 2024

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Crimea: la crisi idrica potrebbe comportare un cambiamento geopolitico?

In 3 sorsiZelensky sembra voler modificare radicalmente la posizione dell’Ucraina sulla questione della fornitura d’acqua alla Crimea, nonostante il fatto che le conseguenze geopolitiche del cambiamento potrebbero essere irreversibili.

1. UN “TEST” ALL’OPINIONE PUBBLICA

Sotto la presidenza Zelensky, il Governo ucraino sta valutando la possibilitĂ  di ripristinare la fornitura d’acqua alla Crimea, a fronte della siccitĂ  che sta colpendo la penisola. Finora, non è stata adottata alcuna posizione ufficiale, ma vari esponenti di spicco del partito di maggioranza “Sluha Narodu” (“Servo del Popolo”) hanno sostenuto l’idea in televisione e sui social media. Per il capo del comitato sul bilancio, Yuri Aristov, questa potrebbe essere un’occasione utile per rinsanguare le depauperate finanze dello Stato. Il leader del partito, Davyd Arakhamia, sarebbe pronto a utilizzare la leva dell’acqua per ottenere delle concessioni nel Donbass. Il neopremier Denys Shmyhal, invece, all’indomani dell’elezione, ha espresso la preoccupazione che una crisi umanitaria possa colpire i cittadini ucraini residenti nella penisola.
L’apertura del dibattito pubblico sulla questione costituisce un’inversione di marcia rispetto alla posizione dell’ex Presidente Poroshenko, per il quale conditio sine qua non del ripristino della fornitura era la de-occupazione. L’impressione generale è che tra Mosca e Kiev sia già in essere un accordo riservato e che Zelensky stia utilizzando la tecnica, a lui ormai cara, del “test” all’opinione pubblica per comprendere i sentimenti del Paese al riguardo.

Embed from Getty Images

Fig. 1 – Elezioni presidenziali del 2019: manifesto di Petro Poroshenko con la didascalia “21 aprile. Scelta decisiva!”

2. L’IMPORTANZA DELL’ACQUA PER LA CRIMEA

L’aridità è una caratteristica intrinseca di vaste zone della penisola di Crimea, ma, fino al 2014, più dell’85% del fabbisogno idrico locale veniva soddisfatto dal flusso d’acqua convogliato dal Dnipro nel Canale del Nord attraverso l’istmo di Perekop. All’indomani dell’annessione, l’Ucraina ha bloccato il flusso con l’obiettivo di alzare i costi dell’occupazione e, nel 2017, ha costruito una diga nella provincia meridionale di Kherson.
L’inizio dei lavori per la costruzione del canale risale al 1957, solo tre anni dopo la “cessione” operata da Nikita Khrushcev. La decisione del Segretario generale sovietico, infatti, è stata guidata, oltre che da ovvie motivazioni politiche, anche da necessità strettamente pratiche: appariva chiaro che l’Ucraina, grazie all’esistenza di collegamenti territoriali diretti, fosse l’unica in grado di rifornire in maniera efficiente la penisola con gli input necessari alla sua sopravvivenza.
A sei anni dall’annessione, Mosca è riuscita ad annullare molti dei costi connessi all’occupazione (come l’assenza di collegamenti diretti con il territorio della Federazione e l’insufficienza energetica), mentre si è dimostrata pronta a sopportarne altri (principalmente d’immagine). Il problema della scarsità idrica, tuttavia, è rimasto fuori dalla sua portata e ha causato danni all’ecologia (disastro di Armjansk del 2018) e all’attività agricola.

Embed from Getty Images

Fig. 2 – Il Canale del Nord nei pressi di Armjansk, settembre 2018

3. UN GIOCO PERICOLOSO

La riapertura del Canale del Nord potrebbe avere, per l’Ucraina, irreversibili conseguenze geopolitiche. Il ripristino della fornitura, infatti, sarebbe necessariamente condizionato alla conclusione di un accordo di vendita con la Federazione russa oppure con i rappresentanti di Mosca in Crimea. L’opinione diffusa è che questo avrebbe il significato di un riconoscimento de facto dell’annessione e della rinuncia definitiva a rivendicare la sovranità ucraina sulla penisola. Se ciò dovesse accadere, il timore è che i Governi occidentali non avrebbero più ragione alcuna per mantenere in piedi le sanzioni economiche contro Mosca.
Le ripercussioni potrebbero farsi sentire anche nel Donbass. Fino ad ora, infatti, lo stato “congelato” del conflitto appare come la dimostrazione lampante del fallito tentativo di Putin di aprire un “corridoio” verso la Crimea, ma un netto alleggerimento dei costi derivanti dall’occupazione potrebbe comportare un dispiegamento più deciso della sua politica di potenza in Ucraina orientale.

Oksana Ivakhiv

Photo by irinariviera is licensed under CC BY-NC-SA

Dove si trova

Perchè è importante

  • Il Presidente ucraino Zelensky sta “testando” i sentimenti del Paese riguardo al possibile ripristino della fornitura d’acqua alla Crimea.
  • A sei anni dall’occupazione della penisola, non sono state individuate fonti di approvvigionamento alternative alle acque del fiume Dnipro.
  • La vendita dell’acqua alla Crimea potrebbe comportare un riconoscimento de facto dell’annessione russa.

Vuoi di piĂą? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in piĂą iscrivendoti

Oksana Ivakhiv
Oksana Ivakhiv

Sono nata in una cittadina mineraria dell’Ucraina occidentale, ma l’Italia è la mia seconda casa.
L’interazione, fin da piccola, con due culture diverse è alla base della mia passione per la geopolitica.
Sono laureata in Scienze politiche e attualmente studio Relazioni internazionali e analisi di scenario. Dietro ai “fatti” che accadono nel mondo tendo a pensare alle persone e alle motivazioni che le guidano. Mi piace molto l’immagine del battito d’ali di una farfalla che scatena un uragano a Central Park.

Ti potrebbe interessare