Con il nuovo anno, il “Caffè” si ripresenta ai lettori con una prima, importante novità. Parte infatti oggi “Il Giro del Mondo in 30 Caffè”, una rubrica speciale con la quale cercheremo di offrirvi un’ampia panoramica dei principali eventi in tema di politica e relazioni internazionali che sono accaduti nel 2010 e delle prospettive per il 2011 che è appena iniziato. Si parte con la Cina e il suo miracolo economico… ma non solo. Tensioni politiche agitano dall’interno il colosso asiatico, che sarà chiamato nel decennio appena iniziato a giocare un ruolo sempre più da protagonista sullo scacchiere globale.
Con il nuovo anno, il “Caffè” si ripresenta ai lettori con una prima, importante novità. Parte infatti oggi “Il Giro del Mondo in 30 Caffè”, una rubrica speciale con la quale cercheremo di offrirvi un’ampia panoramica dei principali eventi in tema di politica e relazioni internazionali che sono accaduti nel 2010 e delle prospettive per il 2011 che è appena iniziato. Sarà insomma il nostro personale “Outlook” per il nuovo anno, attraverso il quale vi porteremo in tutti i continenti fermandoci giorno per giorno, e per tutto il mese di gennaio, in una diversa area del globo andando ad esaminare le principali questioni geopolitiche “sul tappeto”. Il tutto, ovviamente, con il nostro consueto stile che avete ormai avete avuto modo di conoscere e (speriamo) di apprezzare: snello, semplice e diretto, caratterizzato da un linguaggio accessibile anche ai non “addetti ai lavori”.
Trattandosi di un outlook e dovendo tracciare delle prospettive , potevamo non cominciare con il futuro che avanza? Ecco dunque il primo articolo del nostro speciale, che parla di Cina e del suo miracolo economico… ma non solo. Tensioni politiche agitano dall’interno il colosso asiatico, che sarà chiamato nel decennio appena iniziato a giocare un ruolo sempre più da protagonista sullo scacchiere globale.

Francesco Boggio Ferraris, responsabile della Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia-Cina, ci porta a Pechino per scoprire dall’interno com’è stato il 2010 e come potrebbe essere il 2011 del dragone. Allacciate le cinture quindi… e buona lettura!
La redazione – Davide Tentori