mercoledì, 4 Ottobre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Chi lotta per l’Iraq

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Le recensioni del Caffè – Per gli iracheni non sembra esserci una via d’uscita da una situazione che, di settimana in settimana, si fa sempre più complicata. Frizioni e conflitti antichi hanno trovato nell’instabilità irachena un terreno fertile e gli sforzi di anni paiono inutili se confrontati ai risultati visibili oggi.

Molti hanno lottato per plasmare l’Iraq secondo la propria visione del mondo e assecondando interessi vitali per la sopravvivenza delle molteplici forze in campo. Tra tutti è interessante provare a guardare l’Iraq con gli occhi di chi lo ha rappresentato e contribuito a costruire, fallimenti compresi. The struggle for Iraq’s future analizza i problemi che affliggono il Paese, tra tutti corruzione e lotte settarie (non un’analisi nuova ma ben approfondita e con spunti interessanti), e come risolverne almeno una parte. L’autore è Zaid al-Ali, che ha collaborato con le Nazioni Unite durante l’occupazione statunitense e il cui padre era un diplomatico in esilio.

Il libro è stato segnalato anche da Foreign Affairs con una breve recensione, di cui pubblichiamo il link:

http://www.foreignaffairs.com/articles/141327/zaid-al-ali/the-struggle-for-iraqs-future-how-corruption-incompetence-and-se

Segnaliamo inoltre il sito dell’autore che presenta il volume maggiormente nel dettaglio e del quale se ne può leggere anche un estratto:

http://www.zaidalali.com/book/the-struggle-for-iraqs-future/

Davide Colombo

Davide Colombo
Davide Colombo

Sono laureato in Relazioni Internazionali con una tesi sulla politica energetica. Ho frequentato un master in Diplomacy. Mi interesso e scrivo soprattutto di Stati Uniti. Le opinioni espresse negli articoli sono personali.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite