giovedì, 5 Ottobre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

E-Book – La Geopolitica di Giorgio Napolitano

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

In questi giorni il dibattito politico italiano è incentrato sulla votazione che porterà alla scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Ma che eredità di lascia Giorgio Napolitano, dal punto di vista della politica estera? 

Il “doppio” mandato di Giorgio Napolitano non può essere archiviato in maniera sommaria, avendo rappresentato un periodo “eccezionale” della nostra vita repubblicana, non solo per la durata sui generis ma anche per l’impronta data alle istituzioni nazionali e anche all’orientamento della politica estera italiana. E’ possibile tracciare una “geopolitica del Presidente”? Secondo noi, sì. E ve lo spieghiamo in questo instant book che è il frutto delle riflessioni del “Caffè” sul ruolo che Napolitano ha avuto nell’ambito delle relazioni internazionali.

Leggendo il nostro speciale scoprirete gli elementi di continuità che hanno caratterizzato la posizione del Quirinale in questi nove anni e che hanno permesso al Presidente di avere una posizione autonoma, chiara ed influente. “La geopolitica di Giorgio Napolitano” è il nostro contributo per esaminare l’apporto dato dal Presidente uscente al ruolo e all’immagine dell’Italia all’estero.

Potete scaricare l’instant book in formato pdf, gratuitamente (basta inserire l’indirizzo email per sbloccare il download qui di seguito).

Buona lettura!

[subscribelocker]Clicca per scaricareLa geopolitica di Giorgio Napolitano[/subscribelocker]

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite