#bestof2017 – Oggi ripercorriamo i fatti principali accaduti nella prima parte del 2017 in Nord America, dove gli USA la hanno fatta ovviamente da padrone. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump ha segnato una netta discontinuità con lo stile e le politiche di Barack Obama, aprendo una fase nuova e ancora incerta delle relazioni internazionali
In breve
Dove si trova

Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net
Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.
Articolo precedenteElezioni legislative in Senegal tra disagi e polemiche
Articolo successivoIl disimpegno umanitario di Trump in Africa
Ti potrebbe interessareCORRELATILetture suggerite
Biden e l’America Latina: quali prospettive?
In 3 sorsi - Il passaggio da Trump a Biden comporta un cambio di strategia in America...
Ballottaggi in Georgia: i democratici hanno la maggioranza al Senato
In 3 Sorsi - Il 5 gennaio si sono tenuti i due ballottaggi (decisivi) per il Senato...
Assalto al Congresso: la sottovalutazione dell’adunata pro-Trump
In 3 sorsi - L’assalto al Congresso, portato avanti da sostenitori di Trump pronti quantomeno a catturare...