La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon mercoledì a tutti, anche oggi, puntualissimi, i nostri consigli migliori.
EUROPA
Bloomberg ci racconta di un progetto per creare un hub del gas liquefatto in Germania.
RUSSIA E CIS
Russia e Cina stanno progettando una “Via della Seta su ghiaccio” che dovrebbe facilitare la loro cooperazione nella regione artica. China Xinhua News ha parlato con l’imprenditore Vladimir Remyga per capire meglio obiettivi e caratteristiche principali dell’ambiziosa iniziativa.
ASIA
In un importante discorso pubblico il Presidente filippino Rodrigo Duterte ha promesso di rimettere in moto il processo di pace nel Mindanao, riconoscendo le ragioni storiche della locale comunità musulmana. Il South China Morning Post analizza il discorso presidenziale e le reazioni politiche alle sue promesse.
MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA
Si parla sempre di Arabia Saudita in relazione alla guerra in Yemen. Ma come ricorda Middle East Eye c’è chi, sul campo, conta di più, almeno nella città chiave di Aden.
AMERICA LATINA
Non tutti disprezzano Maduro. Il presidente haitiano Moise ha appena concluso un accordo di cooperazione con il Venezuela per un valore di 97 milioni di dollari. Ce ne parla Le Nouvelliste.
AFRICA
Prima tappa movimentata per la visita del Presidente Macron in Africa. Il discorso pronunciato all’università di Ouagadougou, in Burkina Faso, ha scatenato non poche polemiche. La sintesi di bfmtv.
AMBIENTE
The Diplomat analizza l’incerto e pericoloso futuro climatico dell’India, tra probabili inondazioni, tsunami e catastrofi varie senza trascurare il ruolo dei monsoni.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di EU2017EE Licenza: Attribution License