mercoledì, 6 Dicembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 4 Dicembre 2017

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon lunedì! Vi auguriamo un buon inizio settimana con la consueta selezione dei migliori articoli consigliati dai nostri coordinatori.

NORD AMERICA

I consiglieri di Trump sempre più in difficoltà a causa dell’uso smodato di Twitter da parte del Presidente. Da Politico.

EUROPA

Il Pew Reasearch Center illustra come varierà la proporzione della popolazione musulmana in Europa nei prossimi decenni.

RUSSIA E CIS

Chi sono gli oligarchi russi dell’era Putin? E che tipo di rapporti hanno con il Cremlino dopo la crisi economica degli ultimi anni? Ce lo spiega The Moscow Times in questo eccellente articolo. 

ASIA

In Nepal si stanno tenendo le prime elezioni provinciali e federali dopo l’approvazione della nuova Costituzione nel 2015. The Asia Foundation analizza questo importante evento politico e il suo significato per il futuro del piccolo Paese himalayano.

MEDIO ORIENTE

House of Saud – Le voci su una possibile e prossima apertura saudita a Israele si fanno sempre più numerose. A farne le spese sarebbero le istanze palestinesi, fino a ora supportate a Riyadh. Da Independent.

AFRICA

Neo nazisti anche in Africa, qual è il motivo? Alcuni tifosi sud sudanesi hanno esposto un ritratto di Hitler durante una partita di campionato.

AMBIENTE

Siamo ormai prossimi al Natale e nella narrativa si fa riferimento al Polo Nord, dove vivrebbe Santa Claus. Ma nei fatti, come se la passa l’Artico, durante questo Natale? leggiamolo su Live Science.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del caffè

[/box]

Alberto Assouad
Alberto Assouad

Nato a Roma nel 1993 ma vivo a Milano da sempre. Mio padre è un romano acquisito ma nato a Aleppo. Sarà a causa di questa eredità siriana che oggi mi interesso particolarmente di studi mediorientali e terrorismo. Ho una personalità particolarmente ossessiva che nel tempo mi ha portato ad approfondire e dedicarmi a materie e attività estremamente diverse tra loro. Sono laureato in Architettura al Politecnico di Milano ma in questo momento sto concludendo un master in Relazioni Internazionali e tra poco incomincerò la magistrale di Politiche Europee ed Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho un oscuro passato da cinefilo accanito, particolarmente attento al cinema etnografico e documentaristico, mentre una delle mie più grandi passioni attuali è la fotografia, meglio se analogica. Sono anche un giocoliere! Il filo rosso che in qualche modo collega da sempre tutti i miei interessi è il viaggio: a fatica riesco a rimanere fermo a Milano per più di un mese di fila. Non è difficile capire perché Hemingway sia il mio scrittore preferito.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite