La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon martedì a tutti! Eccovi la raccolta giornaliera dei consigli dalla nostra redazione.
MEDIO ORIENTE
Haaretz ci racconta che per Trump Israele non è più la causa dei problemi del Medio Oriente. Il che in effetti è vero, anche se questo non risolve di un millimetro la questione Palestinese.
NORD AMERICA
Trump si dice fiducioso sulla performance dei repubblicani alle elezioni di midterm del prossimo anno. Da Politico.
AFRICA
Sarebbero almeno 61 le vittime di etnia Oromo, morte negli scontri in Etiopia della scorsa settimana. Da Al Jazeera.
ASIA
Dal Premio Nobel per la pace a una condanna per genocidio? La BBC valuta la possibilità che Aung San Suu Kyi possa venire processata in futuro da un tribunale internazionale per la sanguinosa persecuzione dei Rohingya in Myanmar. Un’ipotesi remota ma niente affatto irrealistica.
RUSSIA
A sei mesi dal vertice Putin-Macron di Versailles, Les Echos fa il punto sullo stato dei rapporti tra Russia e Francia. La situazione resta critica, ma il 2018 potrebbe offrire la possibilità di un parziale disgelo politico e economico tra i due Paesi.
AMERICA LATINA
El Caribe illustra la situazione di crescita del Pil (anche se nel 2018 tenderà al ribasso) della Repubblica Dominicana, grazie all’aumento del prezzo del petrolio e dei tassi d’interesse internazionali.
AMBIENTE
Secondo The Local, il più apprezzato regalo di Natale che gli svedesi si scambieranno tra pochi giorni è una bicicletta elettronica, come da standard ambientali vichinghi.
EUROPA
Secondo Foreign Policy, la nomina di Màrio Centeno al vertice dell’Eurogruppo evidenzia la recuperata credibilità internazionale ed europea dell’economia portoghese, cresciuta negli ultimi anni sfidando l’austerity propugnata dalla Germania.
A cura di Emiliano Battisti
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di Gage Skidmore Licenza: Attribution-ShareAlike License