domenica, 3 Dicembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 8 Gennaio 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon anno a tutti! Ricomincia a pieno regima la nostra rassegna stampa quotidiana, ecco qui i migliori spunti  dalla nostra redazione.

MEDIO ORIENTE

Cosa pensano i riformisti in Iran, riguardo alle proteste? Ce lo racconta al-Monitor.

AMERICA LATINA

El Clarin illustra il piano di Lopez Obrador, candidato alla presidenza del Messico alle elezioni di giugno, per combattere i cartelli della droga, vera piaga del paese.

EUROPA

Politico Europe cerca di spiegarci come sono andate le elezioni nella parte turca di Cipro.

NORD AMERICA

138 cose che l’amministrazione Trump ha fatto e sono rimaste in sordina, con gli occhi di tutti focalizzati su altro. Ecco una interessante lista-riassunto di Politico.

ASIA

Come cambierà l’economia cinese nel 2018? Ce lo spiega brevemente China Xinhua News. 

RUSSIA E CIS

Alcune dichiarazioni pubbliche del generale Gerasimov svelano le complesse motivazioni che hanno spinto Mosca a intervenire in Siria nel 2015. Per il Cremlino non si è trattato infatti solo di salvare Assad, ma anche di testare le capacità delle proprie forze armate. Da The Moscow Times.

AFRICA

Anno dolce e amaro per la Costa d’Avorio che ha dovuto fronteggiare una crescita economica improvvisa nel 2017. Da  African Arguments.

AMBIENTE

Asia Today illustra il piano della International Union for Conservation of Nature (IUCN) per lanciare una campagna contro l’uso delle buste di plastica. Ne beneficeranno soprattutto le grandi tartarughe marine, vero simbolo della biodiversità

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Alberto Assouad
Alberto Assouad

Nato a Roma nel 1993 ma vivo a Milano da sempre. Mio padre è un romano acquisito ma nato a Aleppo. Sarà a causa di questa eredità siriana che oggi mi interesso particolarmente di studi mediorientali e terrorismo. Ho una personalità particolarmente ossessiva che nel tempo mi ha portato ad approfondire e dedicarmi a materie e attività estremamente diverse tra loro. Sono laureato in Architettura al Politecnico di Milano ma in questo momento sto concludendo un master in Relazioni Internazionali e tra poco incomincerò la magistrale di Politiche Europee ed Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho un oscuro passato da cinefilo accanito, particolarmente attento al cinema etnografico e documentaristico, mentre una delle mie più grandi passioni attuali è la fotografia, meglio se analogica. Sono anche un giocoliere! Il filo rosso che in qualche modo collega da sempre tutti i miei interessi è il viaggio: a fatica riesco a rimanere fermo a Milano per più di un mese di fila. Non è difficile capire perché Hemingway sia il mio scrittore preferito.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite