La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon venerdì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
AMBIENTE
Project – Syndicate lancia una seria riflessione: anziché continuare a bandirne l’uso o a tassarlo al punto da renderlo antieconomico, si potrebbe cambiare prospettiva e migliorare la qualità delle plastiche usate comunemente.
EUROPA
Il Wall Street Journal ci spiega come la NATO in Europa abbia soprattutto un problema di logistica.
RUSSIA E CIS
Il finanziere Bill Browder ha costruito una fortunata carriera pubblica come oppositore di Vladimir Putin. Ma il personaggio non è privo di ombre e la sua versione dei fatti su molte cose è stata accettata dalle autorità americane senza una reale analisi critica. Da New Republic.
NORD AMERICA
Documento sensibile (ma non secretato) proveniente dagli uffici di Tillerson. Una nota che spiega come realismo e idealismo siano in continua tensione nella storia USA e, dunque, come fare per strutturare una politica estera che tenga conto di tutti e due i fattori. Il documento è interessante anche perché mostra la continuità sul tema tra l’amministrazione Trump e le precedenti. Da Politico.
AMERICA LATINA
O Globo illustra gli effetti benefici del calo dell’indice dei prezzi al consumo sull’economia, vero e forse unico stimolo all’economia degli ultimi anni in Brasile.
ASIA
La BBC riferisce con quali modalità Apple sta adempiendo a quanto previsto dalla normativa sulla cyber security cinese…essere o avere? business o principi democratici?…
AFRICA
Da allafrica: il nuovo governo del Somaliland ha approvato la prima legge antistupro nel Paese. Fino a 30 anni di prigione per i colpevoli.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di Kris Krug Licenza: Attribution-ShareAlike License