venerdì, 9 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 16 Gennaio 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon martedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

NORD AMERICA

Dopo la paura è ora di capire le lezioni del falso allarme missilistico nelle Hawaii. Da Politico.

MEDIO ORIENTE

Si riparla di energia e idrocarburi (e confini!) in Libano: al-Monitor ci spiega perché.

EUROPA

Secondo il Financial Times, l’Unione Europea avrebbe indurito le proprie posizioni negoziali nelle trattative su Brexit.

RUSSIA E CIS

Il Dipartimento di Stato USA ha recentemente approvato la vendita di missili anticarro Javelin alla Georgia. Quali sono i rischi e le conseguenze di tale decisione? Ce lo spiega World Politics Review.

AMERICA LATINA

El Mercurio mette a confronto il Cile del 1987 con quello di oggi. Entrambi ricevettero la visita del Papa, ma sono oggi molto diversi.

ASIA

L’Australia ha criticato le politiche di aiuti economici della Cina nel Pacifico, ma tale intervento ha scatenato le reazioni polemiche dei Governi della regione. Tra loro, anche quella del leader samoano Tuilaepa, che ha difeso i progetti finanziati da Pechino nel suo arcipelago. Da RNZ Pacific.

AFRICA

La brutta pubblicità di Hm ha suscitato violente proteste in Sudafrica dove alcuni negozi della nota catena d’abbigliamento sono stati saccheggiati e distrutti. Via The Guardian. 

AMBIENTE

Africa News sostiene che la popolazione dei gorilla di montagna è cresciuta negli ultimi anni. Congo, Uganda e Ruanda i paesi maggiormente fertili.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Alberto Assouad
Alberto Assouad

Nato a Roma nel 1993 ma vivo a Milano da sempre. Mio padre è un romano acquisito ma nato a Aleppo. Sarà a causa di questa eredità siriana che oggi mi interesso particolarmente di studi mediorientali e terrorismo. Ho una personalità particolarmente ossessiva che nel tempo mi ha portato ad approfondire e dedicarmi a materie e attività estremamente diverse tra loro. Sono laureato in Architettura al Politecnico di Milano ma in questo momento sto concludendo un master in Relazioni Internazionali e tra poco incomincerò la magistrale di Politiche Europee ed Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho un oscuro passato da cinefilo accanito, particolarmente attento al cinema etnografico e documentaristico, mentre una delle mie più grandi passioni attuali è la fotografia, meglio se analogica. Sono anche un giocoliere! Il filo rosso che in qualche modo collega da sempre tutti i miei interessi è il viaggio: a fatica riesco a rimanere fermo a Milano per più di un mese di fila. Non è difficile capire perché Hemingway sia il mio scrittore preferito.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite