giovedì, 5 Ottobre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 19 Gennaio 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon venerdì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

ASIA

Il Partito Comunista cinese vede nel caos geopolitico attuale un’opportunità storica per le aspirazioni globali del proprio paese ed esprime sempre più apertamente tale convinzione. Dal South China Morning Post.

 NORD AMERICA

La Apple ha annunciato 350 miliardi di investimenti e 20.000 nuovi posti di lavoro nei prossimi 5 anni. L’annuncio arriva anche in risposta alla riforma fiscale appena varata dall’amministrazione Trump. Dalla CNBC.

AMERICA LATINA

El Diario conferma che la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja terrà l’audizione del governo boliviano, sulla richiesta di rivedere i trattati del 1904, a fine marzo; sono i trattati che tolsero lo sbocco al mare alla Bolivia, ferita mai rimarginata.

EUROPA

Il think tank Bruegel ha appena pubblicato un rapporto, preparato da influenti economisti tedeschi e francesi, che illustra alcune proposte per riformare l’Eurozona.

RUSSIA E CIS

Negli ultimi anni Azerbaijan e Iran hanno stretto forti legami sia diplomatici che economici. Ora però il Governo di Baku teme un’eccessiva influenza di Teheran nei propri affari interni. Da EurasiaNet.org 

AFRICA

La questione immigrazione in Algeria descritta da OrientXXI.

AMBIENTE

La petroliera iraniana affondata nel mar della Cina Orientale sta spargendo il carico nelle acqua, provocando un serio pericolo ambientale. Ne dà notizia, con una certa preoccupazione, il giapponese Asahi Shimbun.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Foto di copertina di Abode of Chaos Licenza: Attribution License

Alberto Assouad
Alberto Assouad

Nato a Roma nel 1993 ma vivo a Milano da sempre. Mio padre è un romano acquisito ma nato a Aleppo. Sarà a causa di questa eredità siriana che oggi mi interesso particolarmente di studi mediorientali e terrorismo. Ho una personalità particolarmente ossessiva che nel tempo mi ha portato ad approfondire e dedicarmi a materie e attività estremamente diverse tra loro. Sono laureato in Architettura al Politecnico di Milano ma in questo momento sto concludendo un master in Relazioni Internazionali e tra poco incomincerò la magistrale di Politiche Europee ed Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho un oscuro passato da cinefilo accanito, particolarmente attento al cinema etnografico e documentaristico, mentre una delle mie più grandi passioni attuali è la fotografia, meglio se analogica. Sono anche un giocoliere! Il filo rosso che in qualche modo collega da sempre tutti i miei interessi è il viaggio: a fatica riesco a rimanere fermo a Milano per più di un mese di fila. Non è difficile capire perché Hemingway sia il mio scrittore preferito.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite