La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon mercoledì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
ASIA
La Turchia di Erdogan è sempre più protagonista in Asia, anche nel competitivo settore degli armamenti. Diversi Paesi della regione hanno infatti firmato importanti contratti militari con Ankara nei mesi scorsi e altri si apprestano a fare lo stesso nel prossimo futuro. Da Nikkei Asian Review.
NORD AMERICA
Nonostante tutte le voci, il Segretario di Stato USA Rex Tillerson rimane saldo al suo posto. Da Politico
AMERICA LATINA
Panama è stata tolta dalla lista nera dei paradisi fiscali dall’UE. L’istruttoria è stata breve e ciò è avvenuto in tempo record. L’analisi completa su La Prensa.
EUROPA
Foreign Policy ci spiega i dilemmi che lacerano la socialdemocrazia tedesca su un tema oggi sempre più rilevante: la questione identitaria.
RUSSIA E CIS
Il sociologo Evgeny Shtorn racconta il grottesco tentativo dell’FSB di reclutarlo come informatore nel dicembre scorso. Uno spaccato intrigante (e inquietante) della Russia putiniana e dei suoi servizi di sicurezza. Da The Russian Reader.
AFRICA
Più di 200 giorni sono passati dal rapimento di 39 ragazze a Nguelewa, in Niger, nella regione del lago Ciad. Su Twitter è partito un hashtag per sensibilizzare la comunità internazionale, come era avvenuto per il rapimento di Chibok. Via RFI.
AMBIENTE
El Pais racconta del progetto Achipàmpanos a Madrid. Si tratta della creazione di un circuito di orti verticali cittadini per produrre cibo direttamente dentro ai ristoranti e rendere green angoli che normalmente non potrebbero esserlo.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di theglobalpanorama Licenza: Attribution-ShareAlike License