sabato, 9 Dicembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 29 Gennaio 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon lunedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

AMERICA LATINA

Continua il giro di vite di Macri: tagli alla spesa pubblica e redistribuzione degli incarichi ministeriali. Un segnale davvero forte come dice La Naciòn. 

NORD AMERICA

Un normale Presidente repubblicano a Davos. L’opinione di Fareed Zakaria, solitamente critico su Trump, in merito alla partecipazione del Presidente statunitense al forum economico svizzero. Dal Washington Post.

ASIA

Nel fine settimana l’India ha festeggiato il Giorno della Repubblica, in cui si ricorda il pieno raggiungimento dell’indipendenza del Paese nel 1950. Ma in Kashmir le celebrazioni di tale ricorrenza sono state ad alta tensione, tra boicottaggi, proteste e repressione militare. Da Al Jazeera.

EUROPA

The Economist ci parla delle ricette per il welfare dei partiti della destra populista europea.

RUSSIA E CIS

L’imprenditore Pavel Grudinin è il candidato del Partito Comunista alle presidenziali russe. Nonostante non abbia chance di sconfiggere Putin, la sua candidatura è stata ben accolta dall’opinione pubblica e potrebbe preludere a un ruolo politico di peso nei prossimi anni. Dal Moscow Times.

AFRICA

Come ci spiega The Conversation, si possono rintracciare molte similitudini tra le teorie razziste coloniali e i principi di superiorità della razza che hanno prodotto l’Olocausto. 

AMBIENTE

The Diplomat illustra il pericolo di estinzione che grava su molte specie animali del sud est asiatico dovuto alla irrefrenabile ascesa della domanda di animali esotici in Cina.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Foto di copertina di Mauricio Macri Licenza: Attribution-NoDerivs License

Alberto Assouad
Alberto Assouad

Nato a Roma nel 1993 ma vivo a Milano da sempre. Mio padre è un romano acquisito ma nato a Aleppo. Sarà a causa di questa eredità siriana che oggi mi interesso particolarmente di studi mediorientali e terrorismo. Ho una personalità particolarmente ossessiva che nel tempo mi ha portato ad approfondire e dedicarmi a materie e attività estremamente diverse tra loro. Sono laureato in Architettura al Politecnico di Milano ma in questo momento sto concludendo un master in Relazioni Internazionali e tra poco incomincerò la magistrale di Politiche Europee ed Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho un oscuro passato da cinefilo accanito, particolarmente attento al cinema etnografico e documentaristico, mentre una delle mie più grandi passioni attuali è la fotografia, meglio se analogica. Sono anche un giocoliere! Il filo rosso che in qualche modo collega da sempre tutti i miei interessi è il viaggio: a fatica riesco a rimanere fermo a Milano per più di un mese di fila. Non è difficile capire perché Hemingway sia il mio scrittore preferito.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite