mercoledì, 7 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 8 Febbraio 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon giovedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

MEDIO ORIENTE

La Corea ha guadagnato 200 milioni nel 2017 violando l’embargo internazionale. Particolare beneficiario è stato la Siria di Assad. Da Reuters.

AFRICA

RFI ci informa che il Presidente del Niger Mahamadou Issoufou sarà la nuova guida del G5 Sahel. 

EUROPA

I negoziati per la formazione di un governo di grande coalizione in Germania hanno appena registrato un discreto successo dei socialdemocratici, che hanno ottenuto alcuni dicasteri chiave, tra cui il Ministero delle Finanze. Bloomberg ci spiega perché è importante.

ASIA

L’economia della Cambogia continua a crescere e nemmeno la minaccia di sanzioni internazionali contro il regime di Hun Sen sembra destinata a fermare tale tendenza. Da Financial Review. 

AMERICA LATINA

El Punto Critico commenta il discorso del presidente messicano Peña Neto sull’anno 2017, includendo le celebrazioni per il centenario della Costituzione uscita dalla rivoluzione del 1917.

RUSSIA E CIS

Nelle scorse settimane la Banca Mondiale e l’FMI hanno inviato delle dure lettere all’Ucraina sul tema della corruzione. Ma i media locali hanno presentato tali documenti in maniera distorta e fasulla, ispirati forse dall’amministrazione Poroshenko. Da Hromadske International.

AMBIENTE

Si va facendo strada, in Olanda ma non solo, la possibilità di pescare con reti elettrificate anziché a strascico. L’idea, che appare ai più crudele, viene supportata da tutti quelli che credono che sia più sostenibile per il fondale marino. ce ne parla Politico. 

NORD AMERICA

Nancy Pelosi, leade dei democratici alla Camera ha tenuto un discorso di otto ore in difesa dei Dreamers. Dal New York Times

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Alberto Assouad
Alberto Assouad

Nato a Roma nel 1993 ma vivo a Milano da sempre. Mio padre è un romano acquisito ma nato a Aleppo. Sarà a causa di questa eredità siriana che oggi mi interesso particolarmente di studi mediorientali e terrorismo. Ho una personalità particolarmente ossessiva che nel tempo mi ha portato ad approfondire e dedicarmi a materie e attività estremamente diverse tra loro. Sono laureato in Architettura al Politecnico di Milano ma in questo momento sto concludendo un master in Relazioni Internazionali e tra poco incomincerò la magistrale di Politiche Europee ed Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho un oscuro passato da cinefilo accanito, particolarmente attento al cinema etnografico e documentaristico, mentre una delle mie più grandi passioni attuali è la fotografia, meglio se analogica. Sono anche un giocoliere! Il filo rosso che in qualche modo collega da sempre tutti i miei interessi è il viaggio: a fatica riesco a rimanere fermo a Milano per più di un mese di fila. Non è difficile capire perché Hemingway sia il mio scrittore preferito.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite