La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon lunedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
RUSSIA E CIS
La campagna di Trump contro le “fake news” sta avendo pesanti conseguenze in Azerbaijan, dove il regime della famiglia Aliyev la usa per mettere a tacere i giornalisti indipendenti. Da The Wilson Quarterly.
ASIA
Ormai buona parte del traffico commerciale afghano non passa più dal Pakistan, ma attraverso il porto iraniano di Chabahar. Una svolta che promette di cambiare profondamente gli equilibri politici e economici dell’Asia meridionale. Da EurAsian Times.
MEDIO ORIENTE
Notizie indicative dal Medio Oriente. L’Arabia Saudita, per la prima volta in circa 70 anni, cambia la sua posizione in merito a voli da e per Israele. Cosa comporta tutto ciò? Dal Jerusalem Post.
AFRICA
Come risolvere la crisi in Etiopia? Al Jazeera intravede due opzioni: ‘deetnicizzare’ la competizione politica e decentralizzare a favore delle regioni.
EUROPA
Bloomberg ci propone un’opinione controcorrente, ma intrigante: le istituzioni europee non hanno interesse ad accrescere i poteri del Parlamento Europeo e avvicinarlo ai cittadini.
AMERICA LATINA
La venduta delle tetre pubbliche si sta rivelando una spina nel fianco per Macri. Pagina 12 elenca tutti i potenti amici del presidente che hanno ottenuto benefici dalla manovra.
AMBIENTE
El Tiempo ricorda il triste primato del 2017 anno in cui ben 197 ambientalisti sono stati uccisi. Brasile, Messico e Filippine i paesi più insanguinati.
NORD AMERICA
L’amministrazione Trump è pronta a tagliare i fondi a diversi programmi interni. Da Politico
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di mikemacmarketing Licenza: Attribution License