venerdì, 2 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 13 Febbraio 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, aderisci alla campagna associativa!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon martedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

AFRICA

Le avvisaglie c’erano tutte e il recente cambio al vertice dell’ANC (ora guidato da Cyril Ramaphosa) è stato il segnale più grosso. Adesso è ufficiale: il contestatissimo Jacob Zuma non è più il Presidente del Sudafrica. Da News.com

NORD AMERICA

Sembra che nel piano infrastrutturale della Casa Bianca gli Stati a maggioranza democratica siano in secondo piano. Da Politico.

ASIA

Shinzo Abe e Donald Trump sembrano andare molto d’accordo, ma i rapporti tra Giappone e USA restano fragili e complicati. E l’irruenza politica di Washington in Asia sta mettendo Tokyo in una posizione difficile. Da East Asia Forum.

EUROPA

L’Europa e l’Occidente sono preparati ad affrontare la guerra del XXI secolo? Da Politico Europe.

AMERICA LATINA

La Banca Centrale del Cile mantiene la ottimistica previsione di crescita del 3,2% per questo anno, rende noto La Tercera. Addirittura, si stima che possa salire al 3,5% l’anno prossimo.

MEDIO ORIENTE

In Egitto la situazione economica è problematica anche per effetto dei sussidi, che pure in teoria dovevano aiutare la popolazione. L’Economist spiega perché non sia così.

RUSSIA E CIS

Come ha reagito la Russia alla nuova strategia nucleare dell’amministrazione Trump? Con sorpresa e preoccupazione. Dal Christian Science Monitor.

AMBIENTE

La BBC produce uno speciale sulle 11 grandi città che rischiano a breve di rimanere senza acqua da bere, come Città del Capo.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Foto di copertina di GovernmentZA Licenza: Attribution-NoDerivs License

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite