La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon mercoledì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
RUSSIA E CIS
Mikheil Saakashvili è stato espulso con la forza dall’Ucraina. Radio Free Europe/Radio Liberty ricostruisce la vicenda e prova a ipotizzare le prossime mosse dell’ex Governatore di Odessa.
AFRICA
Il multilinguismo africano è una risorsa o una barriera per lo sviluppo economico del continente? Opinioni a confronto su allAfrica.
NORD AMERICA
Quale dovrebbe essere la postura statunitense in Europa? Maggiore enfasi sul bilateralismo. Ne parla The American Interest.
ASIA
La guerra in corso in Afghanistan è ancora in un pantano mentre si punta ad una soluzione attraverso il nuovo China-Afghanistan-Pakistan Economic Corridor (CAPEC) parte della BRI. Da Al Arabiya.
EUROPA
Al Monitor ci segnala un (ulteriore) potenziale punto di frizione tra Unione Europea e Turchia: la questione visti.
AMERICA LATINA
La campagna elettorale colombiana non decolla; il tema dominante non è la politica interna ma quello che succede in Venezuela. Ce ne parla El Espectador.
AMBIENTE
Il presidente Evo Morales chiede alla sua gente di “sopportare” le ingenti piogge del momento; “ci servono per non rimanere senza acqua in estate”, ha detto. Ce ne parla El Diario.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di Chatham House, London Licenza: Attribution License