martedì, 26 Settembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 15 Febbraio 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon giovedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

NORD AMERICA

I dettagli della sparatoria nel liceo in Florida dal New York Times.

RUSSIA E CIS

Sono passati due anni dall’incontro tra Papa Francesco e il Patriarca di Mosca Kirill a Cuba. A che punto sono i rapporti tra cattolici e russo-ortodossi dopo tale storico evento? Ce lo spiega AsiaNews.it 

AFRICA

Da Griot, una buona notizia relativa alle olimpiadi di Pyeongchang: un gran numero di atleti e atlete africani partecipano ai giochi di quest’anno.

 

ASIA

Un trattato di pace potrebbe essere l’opzione migliore per arrivare a una completa denuclearizzazione della penisola coreana. Open Canada ci spiega perché.

EUROPA

Secondo Politico Europe, tra i socialisti europei circola il timore che il PD di Renzi possa abbandonarli per fondare un nuovo polo centrista con Emmanuel Macron.

AMERICA LATINA

Ad Asunciòn, capitale del Paraguay, è sempre più in voga utilizzare palazzi abbandonati come rifugio per i senza tetto. La crisi degli alloggi è all’apice. Il racconto di Ultima Hora.

AMBIENTE

Non tutti vorrebbero le olimpiadi invernali: Le Monde Diplomatique ospita un’opinione secondo cui i giochi invernali non sarebbero più graditi sulle Alpi perché “banalizzano la montagna”.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite