La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon venerdì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
ASIA
In visita nel Sichuan, il Presidente Xi Jinping ha rilevato le difficoltà della Cina nell’affrontare il problema povertà. Da China Xinhua News.
NORD AMERICA
Gli Stati Uniti temono che la PESCO possa diventare un blocco protezionista nel campo delle forniture militari. Ne parla Defense News.
RUSSIA E CIS
Non ci sono solo le fake news russe sull’Occidente, ma anche quelle occidentali sulla Russia. Qualche riflessione pungente di The Intercept sull’argomento dopo il caso del Ministro olandese Zijlstra, costretto a dimettersi per aver mentito su un “sinistro” incontro con Putin nel 2006.
AFRICA
La Costa d’Avorio lancia il progetto African Women Leaders Network, a sostegno dei progetti di imprenditoria femminile, soprattutto nelle aree rurali del Paese. Da UN Women.
EUROPA
Project Syndacate, in vista della Conferenza di Monaco, ospita un’opinione dell’ex premier svedese Carl Bildt sul futuro della politica estera e di sicurezza dell’Unione Europea.
AMERICA LATINA
O Dìa parla dell’ultima stima Onum sul Veenzuela: pare che almeno un milione di persone lo abbiano dovuto abbandonare a causa della crisi umanitaria.
AMBIENTE
El Diario racconta della perdita di biodiversità, soprattutto di oranghi, che si verifica in Malesia a causa della coltivazione della palma da olio, sempre più usato nell’industria alimentare.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]