mercoledì, 7 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 20 Febbraio 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon martedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

EUROPA

Ormai è ufficiale: lo spagnolo Luis de Guindos sarà il prossimo vicepresidente della Banca Centrale Europea. Da Bloomberg.

NORD AMERICA

L’ambasciatrice americana all’ONU, Nikki Haley, esce sul New York Times parlando delle violazioni iraniane dell’embargo ONU per impedire l’entrata di armi nello Yemen. 

ASIA

Justin Trudeau si è recato in India per un’importante visita di stato, ma l’accoglienza non sembra essere stata delle migliori. I rapporti indo-canadesi continuano infatti a essere avvelenati dalla questione del separatismo sikh. Da Bloomberg.

RUSSIA E CIS

Il Carnegie Moscow Center riflette sul rapporto complesso e ossessivo della Russia post-sovietica con il proprio passato storico. Un rapporto che assume anche connotazioni tragiche nell’attuale conflitto con l’Ucraina su Crimea e Donbass.

AFRICA

Dal 20 al 22 febbraio la capitale del Senegal, Dakar, ospiterà un evento di beneficenza e raccolta fondi a favore del Nuovo Piano di Sviluppo del Gambia. Da Allafrica.

 

MEDIO ORIENTE

Middle East Oil & Gas News ci mostra le recenti scoperte di gas attorno a Cipro. L’Italia con Eni gioca un ruolo importante.

AMERICA LATINA

La situazione sicurezza a Rio ha raggiunto allarmanti livelli per i cittadini ed i turisti, così il Parlamento nazionale è chiamato ad esprimersi sull’invio di forze militari da impiegare per le strade. Ce ne parla Correio Braziliense.

AMBIENTE

Città del Messico, agglomerato urbano di più di 8 milioni di abitanti, cerca di unire, sembra con successo, la lotta all’inquinamento con quella alla disoccupazione, costruendo in loco bici da usare al posto delle auto. Lo riferisce El Pais.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

 

Foto di copertina di Bankenverband – Bundesverband deutscher Banken Licenza: Attribution-NoDerivs License

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite