La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon mercoledì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
AMBIENTE
Si mette male per l’Artico. Il termometro di riferimento situato in Groenlandia, anziché far registrare una temperatura vicina ai -30°C in questi giorni si è fermato a 0°C. Era dal 2011 che non si registrava tale preoccupante anomalia. Ce ne parla Pùblico.
ASIA
La Corea del Sud viene spesso citata come modello per il controllo delle armi da fuoco, ma sino a pochi decenni fa il Paese aveva alti tassi di omicidi e gravi episodi di violenza non dissimili da quelli visti oggi negli USA. Come ha fatto Seul a cambiare così radicalmente la situazione? Ce lo spiega Korea Exposé.
NORD AMERICA
Alcune grosse aziende USA si schierano contro la NRA. Tra queste la Delta Airlines. Dal New York Times
RUSSIA E CIS
Dw.com ha incontrato il Presidente moldavo Igor Dodon per discutere della questione Transnistria e della posizione del suo Paese verso Russia e UE.
EUROPA
La lunga lotta per la successione ad Angela Merkel alla guida del partito e del Paese è iniziata. Dal New York Times.
AMERICA LATINA
Perù e Colombia daranno vita ad una cooperazione più stretta. Si spera di perfezionare ben 12 accordi e oltre 130 proposte nell’incontro bilaterale di oggi, come annuncia El Peruano.
AFRICA
Il Gambia celebra il re-ingresso nel Commonwealth. Lo ha annunciato pochi giorni fa il Presidente Adama Barrow, che si mostra positivo rispetto all’esito di questa decisione. Da allAfrica
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]