La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon lunedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
EUROPA
Angela Merkel ha appena superato l’ultimo ostacolo al suo quarto mandato. Bloomberg elenca le sfide che la aspettano.
RUSSIA
Le prossime elezioni presidenziali potrebbero rappresentare un punto di svolta importante per la politica estera russa. Il Valdai Club ci spiega perché.
NORD AMERICA
Il GOP teme che le misure protezionistiche di Trump possano influire negativamente sulle elezioni di Midterm. Da Politico.
ASIA
Il porto di Gwadar rappresenta il fiore all’occhiello degli investimenti cinesi in Pakistan, ma il problema sicurezza potrebbe comprometterne seriamente l’efficienza. Da AsiaNews.it
AMERICA LATINA
Clarin racconta l’ambizioso obiettivo della corte suprema argentina: riformare la giustizia. Pare siano a buon punto i contatti con governo e presidente.
AFRICA
Sull’onda di movimenti come #FeesMustFall e #RhodesMustFall anche il mondo accademico ha ricominciato a mettersi in discussione. Quanto corsi e seminari sono ancora condizionati dal lascito coloniale? Su Africa is a Country si discute di decolonizzazione della filosofia.
AMBIENTE
El Pais si occupa del tema acqua: la gestione pubblica non garantisce migliori risultati. Partendo dall’analisi della situazione catalana ci si interroga sulle migliori modalità gestionali
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di More pictures and videos: [email protected] Licenza: Attribution License