sabato, 23 Settembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 16 Marzo 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon venerdì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

AMERICA LATINA

Con 111 omicidi ogni 100.000 abitanti, Caracas è la seconda città più violenta al mondo, ed il quartiere Libertador il peggiore della città. Lo dice El Universal.

RUSSIA E CIS

Un’interessante intervista di Radio Free Europe/Radio Liberty a tre comandanti della famigerata compagnia militare privata russa Vagner. Gli intervistati parlano principalmente delle attività della compagnia in Siria e nell’Ucraina orientale. 

AFRICA

Il Parlamento sudafricano ha appoggiato una mozione che accelera il trasferimento delle proprietà terriere dai bianchi ai neri. Da Reuters.

EUROPA

Quale potrebbe essere un metro di giudizio per tirare le somme sul futuro governo Merkel? The Economist non ha dubbi: la riforma dell’Eurozona.

ASIA

Il miliardario thailandese Thanathorn Juangroongruangkit ha fondato un nuovo partito politico. L’obiettivo è partecipare alle prossime elezioni nazionali e catturare le simpatie dell’elettorato più giovane, scontento dell’attuale regime militare di Chan-o-cha. Da Channel News Asia. 

AMBIENTE

In Cile si discute del progetto di sviluppo ambientale e minerario della zona di Dominga. Il dibattito tra favorevoli e contrari è finito in tribunale e si attende la sentenza per capre se l’operazione andrà avanti oppure no. L’articolo di La Tercera.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Foto di copertina di hzdedalus Licenza: Attribution-ShareAlike License

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite