La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon mercoledì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
EUROPA
Project Syndacate ci spiega le ambizioni europee di Emmanuel Macron. Il Presidente francese vuole esportare nel resto del vecchio continente il modo di fare politica che lo ha proiettato all’Eliseo.
RUSSIA E CIS
La mutua non volontà di fare concessioni sta rendendo impossibile qualsiasi distensione tra Russia e Occidente. Per il Valdai Club ciò è frutto anche dell’incapacità della UE di diventare un interlocutore serio per Mosca sulla scena internazionale.
NORD AMERICA
L’FBI raddoppia gli agenti che indagano sulla Clinton dopo le minacce di azioni legali da parte del GOP. Da Politico.
AMERICA LATINA
La Boliva fa sapere di avere delle proposte, circa il contenzioso aperto contro il Cile presso il Tribunale di Giustizia internazionale a proposito del trattato del 1904, “mar para Bolivia”. È quello che riporta La Tercera, quotidiano cileno.
AFRICA
Quale risonanza hanno avuto il movimento #metoo e altri affini sui paesi africani? Una riflessione su Africa is a country.
ASIA/MEDIO ORIENTE
La Giordania può fare da mediatore tra India e Pakistan? Se lo chiede South Asia Monitor dopo le recenti visite di re Abdullah II a Islamabad e New Delhi.
AMBIENTE
Domenica si va a votare in Costarica, ma nessuno parla del latifondo e della gestione dell’ambiente. Un tema davvero importante, secondo El Pais.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di EU2017EE Licenza: Attribution License