venerdì, 9 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 29 Marzo 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon giovedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

EUROPA

Jeremy Corbyn, leader del partito laburista, potrebbe trovarsi in difficoltà a causa delle sue note (ma oggi sempre più scottanti) posizioni su Brexit, Russia e Israele. Da Reuters.

NORD AMERICA

Politico racconta come Trump abbia silurato il Segretario agli affari dei veterani sostituendolo con l’Ammiraglio Jackson.

RUSSIA E CIS

Un’inchiesta dell’OCCRP svela i legami segreti tra la nazionale armena di sollevamento pesi e il laboratorio russo al centro dello scandalo doping che ha portato alle recenti squalifiche di Mosca dalle competizioni olimpiche.

AMERICA LATINA

Si profilano momenti difficili per la stabilità del continente. Il 13 e 13 aprile a Lima ci sarà la Cumbre interamericana, che raggruppa i due continenti. Maduro non è stato invitato ma ha detto che ci sarà lo stesso, mentre Vizcarra, neopresidente padrone di casa, sostiene che il divieto ad esserci persiste. Ce ne parla El Espectador 

AFRICA

Angola, il figlio dell’ex presidente Dos Santos è accusato di frode, per trasferimento di denaro dalla banca centrale al Regno Unito. Da Aljazeera.

ASIA

Myanmar ha un nuovo Presidente al posto del dimissionario Htin Kyaw. Si tratta di Win Myint, membro storico della Lega Nazionale per la Democrazia e fedelissimo della leader Aung San Suu Kyi. Dall’Asahi Shimbun.

AMBIENTE

Taiwan soffre una grave crisi idrica. La superficie d’acqua dolce del lago artificiale Pingtung County’s Great Chaozhou è ormai asciutta e mentre si analizzano le cause si cerca anche una soluzione. Ce ne parla Asia Today.

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

Foto di copertina di garryknight Licenza: Attribution License

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite