La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon martedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
EUROPA
Guy Verhofstadt, scrivendo su Project Syndacate, delinea la propria visione sui negoziati per la Brexit e sui futuri rapporti tra Regno Unito e Unione Europea.
NORD AMERICA
Il Pentagono si prepara ad accogliere John Bolton. Nonostante il rischio di frizioni, per ora sembra che Mattis e il nuovo NSA possano andare d’accordo. Ne parla The Hill.
RUSSIA E CIS
Il RIAC riflette sulle massicce espulsioni di diplomatici decise da Occidente e Russia dopo il caso Skripal. Sono davvero così efficaci come sembrano? E qual è il prezzo da pagare per entrambi i contendenti?
AMERICA LATINA
Questo della settimana santa è stato il miglior week end dell’Argentina, con quasi 2.5 milioni di persone in viaggio. Ce ne parla Clarin.
AFRICA
Almeno 30 militanti del gruppo terroristico Al Shabaab sono morti in seguito all’attacco che domenica aveva colpito una delle basi della missione AMISOM in Somalia. Via Al Jazeera.
ASIA
La Cina ha risposto ai dazi di Trump sull’acciaio con pesanti tariffe su diversi prodotti alimentari importati dagli USA. E’ l’inizio della tanto temuta guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali? Dal Guardian.
AMBIENTE
La Cina sembra fare sul serio in tema di rispetto dell’accordo di Parig del 2015, il cop 21. Ce ne parla Project Syndicate.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]