La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon lunedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
ASIA
La CIA e i servizi di intelligence nordcoreani stanno tenendo dei colloqui segreti per preparare il prossimo vertice tra Trump e Kim. Oggetto delle discussioni è anche la sede dell’incontro tra i due leader, che potrebbe essere la capitale mongola Ulaanbaatar. Dalla CNN.
EUROPA
In Ungheria, il partito del primo ministro conservatore Viktor Orban ha trionfato alle elezioni legislative di domenica, ottenendo una maggioranza più ampia del previsto. Da Reuters.
AFRICA
Nonostante i problemi di salute, Buhari ha deciso di concorrere ugualmente alle prossime elezioni presidenziali, che si terranno in Nigeria nel 2019. Da Africanews.
MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA
Ne parlano poco in Italia, ma vi eravate accorti che sta avvenendo un’escalation militare nel nord della Siria attorno alla città di Manbij? E non tra piccole forze locali, ma tra USA e Francia da un lato e Turchia dall’altro. Ne parla (tra le tante fonti estere, solo qui in Italia è stato poco trattato) al-Monitor.
NORD AMERICA
Trump vorrebbe andarsene dalla Siria, ma gli ultimi eventi potrebbero costringerlo a restare. Ne parla il New York Times.
RUSSIA E CIS
Il recente viaggio di Putin in Turchia è stato dominato da questioni energetiche e militari. L’analisi di Al-Monitor.
AMERICA LATINA
O Globo affronta la reazione petista dopo l’incarcerazione di Lula. Ancora non c’è una linea chiara, il partito è diviso tra cercare un candidato alternativo e contrattaccare sul piano giuridico.
AMBIENTE
Il complesso vulcanico cileno del Nevados del Chillan torna a far parlare di sé; proclamato livello di allerta arancione in vista di una probabile prossima eruzione. Da Elespectador.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di Loco Steve Licenza: Attribution-ShareAlike License