venerdì, 2 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La rassegna del Caffè 11 Aprile 2018

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, aderisci alla campagna associativa!

La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione

Buon mercoledì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.

AMBIENTE

L’Etiopia ha intenzione di costruire una diga sul Nilo, per produrre energia idroelettrica, sarà la settima al mondo per importanza. ma ciò devierà il corso delle acque e la vita dell’Egitto, che avrà un ambiente devastato da tale decisione, secondo Gonzalez su El Pais.

MEDIO ORIENTE

In Israele l’attacco alla base aerea T4 in Siria non è né confermato né smentito, ma a volte i media locali possono comunque fare qualche analisi. In questo caso ci pensa Ynetnews.

EUROPA

I movimenti separatisti del vecchio continente stanno progressivamente perdendo fiducia nell’Unione Europea, soprattutto a causa dell’ostilità di Bruxelles nei confronti del recente tentativo di secessione della Catalogna. Da Politico.

NORD AMERICA

Si infiamma il dibattito interno al GOP sulla recente legge di bilancio approvata. Ne parla Politico. 

RUSSIA E CIS

Il Carnegie Moscow Center analizza la dimensione socio-economica della guerra nel Donbass e il ruolo degli imprenditori locali come possibili promotori di pace nella regione.

AMERICA LATINA

Come va il processo di pace in Colombia? E’ in una fase molto delicata, dice Rodrigo Rivera, commissario alla pace. Intervista su El Mundo.

AFRICA

Kenyatta e Odinga, acerrimi avversari politici durante le scorse elezioni, si stringono affabilmente la mano. Un gesto che ha lasciato perplessi molti cittadini del Kenya, se pensiamo alle violente rappresaglie che hanno sconvolto il Paese negli ultimi mesi. Da BBC Africa.

ASIA

Nonostante dubbi e perplessità, molte grandi aziende internazionali guardano con favore alla Belt and Road Initiative promossa dalla Cina e stanno cercando in qualche modo di parteciparvi. Da CNBC. 

 

A cura di Alberto Assouad

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più

Le altre rassegne del Caffè

[/box]

 

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite