La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon venerdì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
EUROPA
The Economist, nell’ambito di uno speciale dedicato alla Germania, ci parla anche della politica estera di Berlino e di come questa si è evoluta (o non evoluta) negli ultimi decenni.
ASIA
Un economista della Banca Mondiale lancia l’allarme: i Paesi ASEAN potrebbero essere tra le principali vittime di una guerra commerciale tra Cina e USA. Da ABS-CBN News.
NORD AMERICA
Attacchiamo subito…o forse no…le ultime dichiarazioni di Trump sulla Siria raccontate da Politico.
RUSSIA E CIS
Questa settimana la Russia ha ripreso i voli commerciali con l’Egitto. Erano stati sospesi dopo il grave attentato di Sharm el-Sheikh dell’autunno 2015. Da Al-Monitor.
AMERICA LATINA
Dopo un anno dalla liberalizzazione del mercato dei combustibili, parte importante del programma liberista di Macri, il prezzo di benzina e diesel è aumentato parecchio. E l’ultimo aumento, di pochi giorni fa, sta facendo discutere non poco. ce ne parla Pagina 12.
AFRICA
Continuano le proteste a Bangui, nella Repubblica Centrafricana, contro l’operazione MINUSCA in atto nel Paese. Ieri i manifestanti hanno esposto, davanti alla sede della missione delle Nazioni Unite, i corpi di 17 civili morti durante gli scontri nel quartiere Pk5. Da Associated Press.
AMBIENTE
Quale sarà l’impatto ambientale dei prossimi Mondiali di Russia? Quali strategie saranno poste in essere? ce ne parla, tra anticipazioni e sorprese, El Espectador.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]