La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon lunedì! Ecco qui la nostra rassegna stampa quotidiana con i migliori pezzi segnalati dai nostri coordinatori.
MEDIO ORIENTE E NORD AMERICA
Stati Uniti, Francia e Regno Unito colpiscono installazioni utilizzate per la produzione e lo stoccaggio di armi chimiche in Siria. Dal New York Times.
ASIA
Il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi si è recato in visita in Giappone per discutere di crisi nordcoreana e cooperazione economica. Un segno ulteriore del graduale disgelo tra i due Paesi dopo le tensioni dei mesi scorsi. Da Bloomberg.
EUROPA
La decisione di Emmanuel Macron e Theresa May di partecipare, al fianco di Trump, all’attacco di sabato al regime di Damasco ha provocato non poche polemiche e reazioni in Francia e nel Regno Unito. Da France 24.
AFRICA
Un morto e almeno 10 feriti durante l’attacco terrorista che sabato ha colpito uno delle basi della missione Minusma, nel nord del Mali. Da france24.
RUSSIA E CIS
Quale sarà il futuro politico della Bielorussia di Lukashenko? Prova a spiegarcelo il Carnegie Moscow Center con questa dettagliatissima analisi.
AMERICA LATINA
In argentina sale l’inflazione, stimata tra il 22 ed il 25% su base annua. A farne le spese soprattutto il ceto medio, secondo pagina 12.
AMBIENTE
Scoperta nel mar rosso una parte di barriera corallina resistente al climate change. Ce ne parla El Pais
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]