venerdì, 22 Settembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Il quarto episodio di Caffè Carioca: la popolazione afrodiscendente e indigena alle elezioni

In breve

  • “La popolazione afrodiscendente e indigena alle elezioni” è il nuovo episodio di Caffè Carioca, il podcast sulle elezioni in Brasile.
  • Ascoltato su Spotify (QUI) o Google Podcasts (QUI).

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Nuovo episodio di “Caffè Carioca”, il podcast de Il Caffè Geopolitico sulle elezioni brasiliane del 2022.

Caffè Carioca è il podcast del Caffè Geopolitico per esplorare e capire il Brasile in vista delle elezioni 2022. Con l’aiuto dei nostri collaboratori e di esperti esterni cercheremo di comprendere se l’era Bolsonaro sia giunta alla fine e cosa rappresenterebbe un ritorno di Lula alla guida del Paese. Il ruolo regionale e internazionale del Brasile, la gestione di temi cruciali come la questione ambientale e l’impatto di eventi traumatici quali l’inchiesta Lava Jato saranno parte del nostro percorso.
In questo quarto episodio Sara Ferrari ci offre una visione della società brasiliana, analizzando la sua caratteristica multietnicità, tra popolazione afrodiscendente e indigena. Interviene in questo episodio Diego Battistessa, giornalista, cooperante internazionale, accademico ed esperto di America Latina. Alla realizzazione del podcast hanno contribuito Mattia Fossati e Sara Pasqualetto.
Qui sotto trovate l’episodio, come sempre disposibile anche su Spotify e Google Podcasts.

Grazie per l’ascolto. Vi diamo appuntamento fra un mese per il prossimo episodio!

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite