giovedì, 3 Aprile 2025

APS | Rivista di politica internazionale

giovedì, 3 Aprile 2025

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Parte “Espresso Europeo”

Annunciamo oggi la nascita di una nuova newsletter realizzata dal Desk Europa. Con frequenza mensile vi offriremo approfondimenti esclusivi sulle piĂą importanti vicende europee. Cosa aspettate a iscrivervi?

Inizia oggi una nuova newsletter mensile de Il Caffè Geopolitico per approfondire le principali vicende e dinamiche che caratterizzano il continente europeo, con un’attenzione specifica per le vicende dell’Unione Europea.

Ogni “Espresso Europeo” sarà strutturato in questo modo:

  • Una infografica per inquadrare il tema
  • Di che cosa parliamo: in sintesi, la descrizione del tema trattato
  • La posta in gioco: perchĂ© dobbiamo trattare questo argomento e quale è la rilevanza per tutti noi europei?
  • Come la vediamo noi: la nostra interpretazione dei fatti, il nostro modesto contributo al dibattito per il policy-making europeo
  • Cosa è successo nel frattempo in Europa: una “compilation” di bonus tracks che ripercorrono gli eventi principali accaduti in Europa nelle ultime settimane, nel caso vi foste persi qualcosa.

Incominciamo oggi con un focus sulle proposte per rafforzare la Difesa continentale: dal ReArm Europe al Readiness 2030, l’UE (e i suoi Stati membri) hanno le risorse – politiche e finanziarie – per dare vita a una vera e propria Difesa comune?

Come fare per leggere la nostra newsletter? Semplice: iscrivetevi oppure – ancora meglio – associatevi a Il Caffè Geopolitico!

La Redazione

Dove si trova

Perchè è importante

  • Per leggere “Espresso Europeo basta iscriversi alla newsletter, oppure – ancora meglio – associarsi a Il Caffè Geopolitico!

Vuoi di piĂą? Associati!

Scopri che cosa puoi avere in piĂą associandoti

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare