Laurea in Lingua e letteratura persiana e PhD in Studi Iranici, sto conducendo una ricerca post dottorato sulla presenza iraniana in Brasile. Tra le pubblicazioni scientifiche il Vocabolario dei termini amministrativi, commerciali e diplomatici. Italiano-persiano e persiano-italiano (Pensa Multimedia, 2015), il capitolo relativo all’Italia del volume The Iranian Diaspora. Challenges, Negotiations and Transformations (University of Texas Press, 2018) e la monografia Venticinque anni di letteratura della diaspora iraniana in Italia. Catalogo di opere e autori 1992-2017 (in corso di pubblicazione). Dal 2016 mi occupo di società iraniana e cultura persiana per Il Caffé.
Analisi - In occasione del quarantesimo anniversario dell’occupazione dell’ambasciata Usa di Teheran, due mesi prima degli attuali attriti tra i due Paesi, i graffiti...
Analisi - Crisi economica strutturale e inasprimento delle sanzioni stanno sconvolgendo l’Iran. Colpita ogni sfera della vita degli iraniani, dalle scelte a lungo termine...
Le recensioni del Caffè – Pluripremiato romanzo d’esordio di Nasim Marashi, L’autunno è l’ultima stagione dell’anno fotografa il delicato passaggio dalla giovinezza all'età adulta di tre...
Considerando la posizione geografica di Brasile e Iran, le rispettive capacità economiche, politiche, culturali e gli interessi comuni, i primi cento anni di cooperazione...
Esperienza religiosa monoteistica sorta in terra iranica attorno alla metà del diciannovesimo secolo, la dottrina bahá'í è professata da cinque milioni di fedeli e...
In 3 sorsi - L'Italia è la prima nazione europea ad essere stata scelta come Paese Ospite d'Onore della Tehran International Book Fair, inaugurata il...
Le recensioni del Caffè - Censurato in Iran, Via della Rivoluzione catapulta il lettore nel vivo delle contraddizioni che contraddistinguono la quotidianità iraniana, nella narrazione...
I problemi di salute mentale, che nel mondo colpiscono milioni di persone, generano spesso fenomeni di discriminazione e isolamento. Dal 2013 l'Organizzazione Mondiale della...
La comunità iraniana in Italia presenta alcune caratteristiche sociologiche simili a quelle che si riscontrano tra gli Iraniani residenti in altre nazioni occidentali accanto...
Due milioni di Iraniani vivono al di fuori dei confini nazionali, venticinquemila dei quali in Italia. Negli ultimi anni la comunità iraniana residente nella...
Questo sito utilizza dei cookie e può raccogliere alcune informazioni per fornire diversi servizi.
Continuando a navigare se ne accetta l'uso Accetta Per gestire i cookies e per conoscere come vengono gestiti i dati personali clicca qui
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.