Negli articoli di questo Speciale sulla Cina si cercherà di delineare le novità che percorrono i confini della Repubblica Popolare Cinese, le spinte che premono dall’interno a causa di un sistema economico ancora molto ibrido, ma in continua e veloce evoluzione e quelle che provengono dall’esterno, da un mondo occidentale in declino, i cui valori non sempre sembrano negoziabili con quelli orientali.
Vorrà la Cina aprirsi alle pressioni occidentali, per una standardizzazione dei commerci e delle norme che li regolano, che approdi ad una compiuta democratizzazione oppure prevarrà la visione cinese del mondo, che oscilla tra rivoluzione comunista e tradizione del Celeste Impero e gode, almeno per ora, di un trend molto favorevole?
Là dove tracimerà la modernità liquida saranno segnati i nuovi confini e le nuove frontiere che si forgeranno in passaggi o in barriere…
->Leggi qui la presentazione dello speciale
A cura di Elisabetta Esposito Martino