mercoledì, 4 Ottobre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Oltre i BRICS, i Paesi che verranno

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Vi proponiamo un libro per l’estate: non è certo la classica lettura estiva leggera, ma vi aiuterà a capire di più sulla strada imboccata dall’economia mondiale. Dove saranno le maggiori opportunità in futuro?

 

Pensate ancora che i BRICS rappresentino il futuro dell’economia globale? Questo libro vi spiegherà che non è così; o almeno non più. “Break out Nations – In pursuit of the new economic miracles” vi condurrà in un affascinante viaggio in giro per il mondo alla ricerca delle nuove economie emergenti.

 

Non più Cina o Brasile, che rappresentano il presente, ma Messico, Indonesia, Filippine e Polonia sono tra i principali esempi di Paesi in forte sviluppo e crescita da tenere d’occhio per gli anni a venire.

 

Ruchir Sharma, responsabile della divisione Emerging Markets a Morgan Stanley, scrive in modo accattivante un saggio che non è solo per economisti ma che si lascia leggere piacevolmente anche sotto il sole d’Agosto.

 

La Redazione

 

Puoi acquistare questo libro su Amazon: se usi questo link, sostieni anche il Caffè!

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite