martedì, 6 Giugno 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Mosca e i suoi vicini: un rapporto difficile

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Best of 2019 – Gli articoli da ricordare di questa prima parte dell’anno per il Desk Russia e Asia Centrale

Sin dal 1991, la Russia è stata un vicino molto problematico per gli altri Paesi emersi dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica. Questa problematicità sembra essere poi aumentata dopo l’inizio della crisi ucraina nel 2014, che ha visto Mosca impadronirsi militarmente della Crimea e sostenere un movimento separatista nel Donbass. Tali eventi hanno infatti compromesso i rapporti con la Bielorussia e rafforzato la diffidenza della Georgia nei confronti del suo ex “padrone coloniale”. Ma è sempre il conflitto tra Russia e Ucraina a monopolizzare l’attenzione del tormentato spazio post-sovietico. I primi mesi di quest’anno hanno visto un’ulteriore recrudescenza dei combattimenti nel Donbass, ma la netta vittoria di Volodymyr Zelensky nelle presidenziali ucraine di maggio potrebbe offrire la possibilità di una risoluzione diplomatica della questione. Zelensky appare infatti più pragmatico di Poroshenko e la stanchezza del Cremlino per una guerra ormai scomoda potrebbe favorire finalmente negoziati costruttivi tra le due parti.

Simone Pelizza
Simone Pelizzahttp://independent.academia.edu/simonepelizza

Piemontese doc, mi sono laureato in Storia all’Università Cattolica di Milano e ho poi proseguito gli studi in Gran Bretagna. Dal 2014 faccio parte de Il Caffè Geopolitico dove mi occupo principalmente di Asia e Russia, aree al centro dei miei interessi da diversi anni.
Nel tempo libero leggo, bevo caffè (ovviamente) e faccio lunghe passeggiate. Sogno di andare in Giappone e spero di realizzare presto tale proposito. Nel frattempo ho avuto modo di conoscere e apprezzare la Cina, che ho visitato recentemente per lavoro.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite