giovedì, 28 Settembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Chicchi di 2013: Miscela Strategica

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Il 2013 del Caffè ha visto la nascita di una serie di contenuti speciali racchiusi sotto il nome “Miscela strategica”. Perchè questo speciale su temi di strategia?

 

Yves Lacoste, uno dei padri della geopolitica, sosteneva che “la geografia serve innanzitutto per fare la guerra”. Sebbene oggi la natura dei conflitti e delle tecnologie renda semplicistica questa visione, c’è tanta verità nella sua affermazione. Il territorio, le risorse, la posizione geografica sono ancora fondamentali per assicurare ad alcuni Paesi, piuttosto che altri, la capacità di predominare ed assicurarsi benessere ma anche prestigio.

 

Vi abbiamo dunque raccontato di sicurezza, difesa, industria, terrorismo, per iniziare a pensare insieme in un’ottica strategica, perchè maggiore è la conoscenza di un fenomeno, maggiori sono le possibilità di comprenderlo e influenzarlo. Di seguito una selezione delle analisi maggiormente significative che vi riproponiamo. Buona lettura!

 

 

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite